Chiesti 16 anni per l’omicida dell’Opinel

canale WhatsApp
Vacanze dal sapore autentico per lo chef Bruno Barbieri, che in questi giorni sta esplorando il sud della Sardegna tra mare cristallino e piatti della tradizione. L’amato volto televisivo, armato di curiosità e appetito, ha documentato il viaggio nelle sue storie social, regalando ai fan scorci di spiagge, tavole imbandite e incontri con i custodi della cultura locale.
Da Castiadas, dove ha assaggiato alici fritte appena preparate, a un giro in gommone tra Cala Regina e Villasimius, Barbieri non ha rinunciato a nessuna esperienza. Tappa speciale a casa del pastore Michele, tra le sue capre e i formaggi artigianali: qui lo chef ha gustato un pranzo ricco di sapori sardi, con cinghiale in umido, capra e porcetto arrosto, oltre ai culingionis campidanesi con ricotta di capra, realizzati a mano dalla madre del pastore. “Non sono come i culurgiones ogliastrini”, ha tenuto a precisare il pastore, “quelli nostri sono più simili ai ravioli classici”.
La giornata di oggi lo ha visto a Cagliari per una colazione alla pasticceria Ditrizio, seguita da un momento di relax nella spiaggia di Monte Turno. “L’Isola più bella del mondo, ma questo già lo sapevate”, ha commentato Barbieri, confermando il legame speciale con la Sardegna e le sue eccellenze gastronomiche.