Aeroporto di Elmas, inaugurato il nuovo punto vendita del Cagliari Calcio
Un ricordo rossoblù prima di partire dalla Sardegna. Il Cagliari calcio ha inaugurato questa mattina un nuovo punto vendita e di ristoro nell’area partenza dell’aeroporto di Elmas. La formula è esattamente identica a quella già utilizzata con successo nel Largo Carlo
canale WhatsApp
Un ricordo rossoblù prima di partire dalla Sardegna. Il Cagliari calcio ha inaugurato questa mattina un nuovo punto vendita e di ristoro nell’area partenza dell’aeroporto di Elmas. La formula è esattamente identica a quella già utilizzata con successo nel Largo Carlo Felice. Anche in aeroporto, quindi, i tifosi e i turisti in partenza dalla Sardegna possono fare acquisti nello spazio dedicato al merchandising ufficiale, creato in collaborazione con lo sponsor tecnico Macron, potranno rifocillarsi in una vasta area ristorazione, completamente colorata di rossoblù, e gestita da Chef Express col marchio Wine Bar 1920.
<<Il Cagliari 1920 Airport Store oggi è una bellissima realtà – ha detto il numero uno del club rossoblù Tommaso Giulini, presente stamani al taglio del nastro insieme al vice presidente Stefano Filucchi – si tratta di una tappa fondamentale per promuovere il Cagliari anche al di fuori dei confini della Sardegna>>.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Quartucciu, aggressione di un pitbull: la denuncia di una lettrice mette in guardia i residenti

La donna ha già contattato i Carabinieri e denunciato l’accaduto. La sua intenzione, scrive, è quella di mettere in guardia gli altri residenti per evitare che episodi simili si ripetano, sottolineando il rischio concreto: “Se ci fosse stato un cane più piccolo o un bambino, avrebbe potuto essere sbranato in un attimo.”
canale WhatsApp
Un episodio preoccupante ha scosso ieri sera Quartucciu. Una lettrice, residente in zona, ha raccontato di essere stata aggredita insieme a sua figlia e ai suoi due cani da un pitbull di grossa taglia in via delle Serre, intorno alle 21.45.
Secondo la testimonianza, l’animale ha prima attaccato il cane maschio della famiglia, per poi scagliarsi contro la femmina. La donna ha provato in tutti i modi a separare i cani, finché alcuni residenti delle palazzine popolari non hanno richiamato il pitbull, che è tornato nella propria abitazione senza che nessuno si sia identificato come proprietario.
“Abbiamo rischiato grosso, grossissimo”, racconta la lettrice. “I miei cani sono di taglia media e hanno riportato dei buchi cutanei evidenti. In giornata li porterò dal veterinario per ulteriori controlli. Noi tutti abbiamo subito un grande choc e praticamente non abbiamo chiuso occhio.”
La donna ha già contattato i Carabinieri e denunciato l’accaduto. La sua intenzione, scrive, è quella di mettere in guardia gli altri residenti per evitare che episodi simili si ripetano, sottolineando il rischio concreto: “Se ci fosse stato un cane più piccolo o un bambino, avrebbe potuto essere sbranato in un attimo.”
Il cane in questione è un pitbull color nocciola chiaro, con una macchia bianca sul petto. Le autorità stanno seguendo la segnalazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

