Scandalo o sessismo? Diventa virale la foto di due ragazzine in spiaggia

Dal 25 al 31 maggio torna la quarta edizione del “Tour delle Oncologie in bici”, promosso dal gruppo Pink Flamingos, un’iniziativa che unisce donne che hanno affrontato o stanno affrontando il cancro, insieme alle loro alleate. Un viaggio simbolico, ma anche molto concreto: attraversare la Sardegna in bicicletta per lanciare un messaggio di rinascita, forza e condivisione.
Il tour parte da Cagliari e tocca tutte le principali strutture oncologiche dell’isola: Oristano, Alghero, Sassari, Olbia, Nuoro e Lanusei, con un ritorno finale nello Stagno di Molentargius, tra i fenicotteri rosa, simbolo di eleganza, resistenza e bellezza. Ogni tappa diventa un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’attività fisica come parte del percorso di cura e rinascita, ma anche per rafforzare il legame tra pazienti, medici, comunità locali e territorio.
L’obiettivo di quest’anno è particolarmente significativo: raccogliere fondi per acquistare un casco refrigerante, un dispositivo capace di ridurre la caduta dei capelli durante la chemioterapia. Un piccolo grande gesto che può fare la differenza nella qualità della vita delle pazienti oncologiche, aiutandole a preservare un’immagine di sé spesso messa a dura prova dalla malattia.
Le Pink Flamingos dimostrano che la fatica può diventare forza e che il viaggio, anche quello più difficile, può trasformarsi in un’esperienza di rinascita, se affrontato insieme.
.