Si infuoca la campagna referendaria in vista per la consultazione sulle trivelle. A dieci giorni dalla data del referendum, il fronte del Sì affila le armi. Questa mattina alle 11 a Cagliari al Teatro delle saline, politici e ambientalisti spiegheranno le ragioni della contrarietà alla proroga delle trivellazione entro le 12 miglia marine. Tra gli interventi previsti, quello del presidente del Consiglio regionale della Sardegna Gianfranco Ganau, promotore con altri suoi colleghi, della consultazione popolare.
In campo è scesa anche Antonietta Martinez, candidata Sindaco per il M5S alle prossime amministrative a Cagliari. “Occorre votare SI al referendum del 17 Aprile, perché è tempo di finirla con la dipendenza dalle fonti fossili. E’ ora di smetterla con l’arricchimento di pochi a danno dell’ambiente e della salute”. E rivolgendosi al sindaco, Massimo Zedda prosegue. “La posizione del primo cittadino di Cagliari, città che si affaccia sul mare e che del mare dovrebbe fare la sua fortuna, non è ancora chiara alla maggior parte dei cittadini”. Per il M5S, la cui posizione è nota da tempo, “sarebbe ora che Massimo Zedda uscisse dall’ambiguità indicando, insomma, se la sua posizione è la stessa del Governo Renzi”
La Casa della Contessa, tra rovine, leggende e misteri di Costa Rei. La Casa della Contessa, è una grande villa abbandonata che si trova nel comune di Muravera, sul promontorio…
Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…
La Casa della Contessa, tra rovine, leggende e misteri di Costa Rei. La Casa della Contessa, è una grande villa abbandonata che si trova nel comune di Muravera, sul promontorio…
Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…