Si infuoca la campagna referendaria in vista per la consultazione sulle trivelle. A dieci giorni dalla data del referendum, il fronte del Sì affila le armi. Questa mattina alle 11 a Cagliari al Teatro delle saline, politici e ambientalisti spiegheranno le ragioni della contrarietà alla proroga delle trivellazione entro le 12 miglia marine. Tra gli interventi previsti, quello del presidente del Consiglio regionale della Sardegna Gianfranco Ganau, promotore con altri suoi colleghi, della consultazione popolare.
In campo è scesa anche Antonietta Martinez, candidata Sindaco per il M5S alle prossime amministrative a Cagliari. “Occorre votare SI al referendum del 17 Aprile, perché è tempo di finirla con la dipendenza dalle fonti fossili. E’ ora di smetterla con l’arricchimento di pochi a danno dell’ambiente e della salute”. E rivolgendosi al sindaco, Massimo Zedda prosegue. “La posizione del primo cittadino di Cagliari, città che si affaccia sul mare e che del mare dovrebbe fare la sua fortuna, non è ancora chiara alla maggior parte dei cittadini”. Per il M5S, la cui posizione è nota da tempo, “sarebbe ora che Massimo Zedda uscisse dall’ambiguità indicando, insomma, se la sua posizione è la stessa del Governo Renzi”
Anche Cagliari può vantare un’opera firmata da Renzo Piano, uno dei più celebri architetti contemporanei. In Viale Bonaria sorge infatti il Complesso CIS, nato per ospitare la sede del Credito…
Di fronte a uno scenario mozzafiato, il passaggio della cometa C/2023 A3 è stato immortalato dal fotografo Andrea Skull accanto a uno dei simboli più famosi del Sulcis e di…
Anche Cagliari può vantare un’opera firmata da Renzo Piano, uno dei più celebri architetti contemporanei. In Viale Bonaria sorge infatti il Complesso CIS, nato per ospitare la sede del Credito…
Di fronte a uno scenario mozzafiato, il passaggio della cometa C/2023 A3 è stato immortalato dal fotografo Andrea Skull accanto a uno dei simboli più famosi del Sulcis e di…