Martedì 15 e mercoledì 16 marzo (ore 21.30), al Jazzino di Cagliari, due serate in compagnia di Ralph Towner, indiscutibilmente uno dei più grandi innovatori della chitarra jazz.
Due concerti che l’artista americano mette in scena nell’ambito del progetto di Residenza artistica di Jazz in Sardegna, finanziato dall’Assessorato della Pubblica Istruzione della Regione Sarda e coordinato da Massimo Ferra, docente di chitarra al Conservatorio di Cagliari.
Due serate strutturate musicalmente in modo diverso: martedì 15 alle 21,30 Ralph Towner suonerà da solo accompagnato esclusivamente dalla sua chitarra a 12 corde; la sera dopo, 16 marzo, alle ore 21,30, sempre sul palcoscenico di via Carloforte, si esibirà da solo in prima serata per lasciar spazio successivamente al trio di Massimo Ferra (chitarra elettrica), accompagnato da Massimo Tore (contrabbasso) e Roberto Migoni (batteria).
Lo sapevate? Perché in Sardegna si dice “Petza cota, petza crua”? Un enigma che sembra uscito da una di quelle antiche leggende sarde, eppure non c’è un’origine storica, né un…
Di fronte a uno scenario mozzafiato, il passaggio della cometa C/2023 A3 è stato immortalato dal fotografo Andrea Skull accanto a uno dei simboli più famosi del Sulcis e di…
Lo sapevate? Perché in Sardegna si dice “Petza cota, petza crua”? Un enigma che sembra uscito da una di quelle antiche leggende sarde, eppure non c’è un’origine storica, né un…
Di fronte a uno scenario mozzafiato, il passaggio della cometa C/2023 A3 è stato immortalato dal fotografo Andrea Skull accanto a uno dei simboli più famosi del Sulcis e di…