Monserrato. Dj Baruc detta il ritmo in mezzo al campo:”Squadra giovanissima, si punta a crescere e a creare le fondamenta per i prossimi anni.”

Un volto d’infanzia dolce e intenso, avvolto dall’abito tradizionale del paese, domina una parete del centro storico di Atzara. Si intitola “Gemma” ed è un’opera dell’artista Mauro Patta, un murale che unisce bellezza visiva e significato simbolico.
Raffigurando la piccola Alice – la giovane modella che ha ispirato l’opera – “Gemma” è certamente più di un ritratto. Secondo lo stesso artista, si tratta di un omaggio al paese di Atzara, capace di racchiudere in un’unica immagine alcuni dei tratti più preziosi del suo patrimonio: la cultura vitivinicola, che da secoli caratterizza il territorio, l’arte tessile che sopravvive grazie alla sapienza delle artigiane locali, e il costume tradizionale, simbolo dell’identità sarda.
Ma soprattutto, spiega Patta sui suoi social, l’opera è un tributo alle nuove generazioni, paragonate a gemme che contribuiscono a far fiorire il futuro di questo luogo antico. Una riflessione potente sul legame tra passato e presente, e su come la memoria culturale possa essere tramandata anche attraverso l’arte urbana.
La realizzazione del murale è stata resa possibile grazie al forte impegno del Comitato Santa Maria 2019, che ha fortemente voluto il progetto. Fondamentale anche il contributo del Centro Commerciale Naturale Atzara, il sostegno del Comune di Atzara e il supporto di E-Distribuzione.
Un ringraziamento speciale è andato alla giovane Alice e alla sua famiglia, che hanno prestato volto e cuore a questa rappresentazione intensa, e a tutto il paese di Atzara, che – come sottolinea Patta – ha accolto ancora una volta il suo lavoro con affetto e partecipazione.