A pochi mesi dal restyling del lungomare Poetto, i vandali non hanno perso tempo per entrare in azione, imbrattando panchine e bagni appena sistemati lungo la nuova passeggiata, con scritte che nulla hanno a che vedere con la cosiddetta “street art” che ha invece abbellito vari punti della città. In questo caso si tratta di “un vero e proprio scempio ad opera di balordi nullafacenti”, come scrivono indignati vari cittadini sui social network, che chiedono a gran voce l’installazione di un efficace sistema di videosorveglianza. Qualcuno ci scherza su : “Con le telecamere si possono cogliere in flagrante anche coloro che occupano le corsie riservate alla corsa e alle biciclette”.
Memorie in via Roma: quando a Cagliari c'erano ancora i lustrascarpe. Esistono immagini capaci di riportare indietro le lancette della storia e di far rivivere epoche che sembrano ormai lontanissime.…
Tramonto mozzafiato in Sardegna. Grazie al nostro lettore Marco Deriu per questo scatto incredibile. Nell’inquadratura, da sinistra a destra, si possono ammirare lo stagno di Porto Pino e lo stagno…
Memorie in via Roma: quando a Cagliari c'erano ancora i lustrascarpe. Esistono immagini capaci di riportare indietro le lancette della storia e di far rivivere epoche che sembrano ormai lontanissime.…
Tramonto mozzafiato in Sardegna. Grazie al nostro lettore Marco Deriu per questo scatto incredibile. Nell’inquadratura, da sinistra a destra, si possono ammirare lo stagno di Porto Pino e lo stagno…