La MEM riaprirà al pubblico giovedì 11 febbraio alle 9
canale WhatsApp

Cagliari, il fascino perduto del tram che attraversava Corso Vittorio Emanuele.
La Cagliari che non c’è più: quando nel corso Vittorio Emanuele passava il tram.
Una bellissima immagine d’epoca di quando, nel corso Vittorio Emanuele II passava ancora il tram, un frammento fotografico che riporta alla luce una città diversa, più lenta, più silenziosa e dominata dal ritmo regolare dei binari. Di sicuro la via, una delle più frequentate ormai del centro di Cagliari, è diventata quasi del tutto pedonale, ma ognuno di noi si ricorda di quando nel corso Vittorio Emanuele II passavano le auto e il traffico scandiva la giornata con un viavai continuo che oggi sembrerebbe fuori luogo. È certamente meglio adesso, vero?
Senza smog, la strada libera per passeggiare, i tavolini dei ristoranti e dei locali aperti a ogni ora in attesa dei clienti, un’aria più vivibile e un centro storico che ha riscoperto la sua vocazione sociale e commerciale. Ci sono stati anni però in cui nel corso passavano i tram, uno dei mezzi di trasporto più affascinanti e che sanno di elegante passato, un’epoca in cui il collegamento su rotaia rappresentava un simbolo di modernità e allo stesso tempo uno scorcio di quotidianità che oggi resta soltanto nei ricordi. Oggi vi proponiamo una bellissima immagine, dal blog di Valerio Piga, in cui viene immortalato il tram linea 1 che, come reca la scritta, faceva la tratta San Benedetto – Sant’Avendrace, una fotografia che racconta non solo un mezzo ma anche un modo di vivere diverso, una città che è cambiata più volte pur continuando a conservare, nelle sue trasformazioni, le tracce di ciò che è stata.