Ruba in farmacia e aggredisce il poliziotto che tenta di fermarlo. In manette un tossicodipendente

canale WhatsApp
Ieri sera si sono svolte le Last Call di X Factor, e tra le esibizioni più attese spiccava senza dubbio quella di Damiano Caddeo, conosciuto artisticamente come eroCaddeo. Il giovane cantautore di Sinnai ha conquistato il pass per i Live grazie a una performance che ha emozionato profondamente il pubblico in studio.
Caddeo ha interpretato una cover di “Per due che come noi” di Brunori Sas, lasciando un’impressione molto forte sul suo giudice, Achille Lauro, che non ha esitato a offrirgli immediatamente una sedia. A dover cedere il posto è stato Alfredo Fiore, in arte Al Quartier, una decisione dolorosa per Lauro, che però ha riconosciuto senza esitazioni il talento dell’artista sardo, assicurandogli così un posto tra i concorrenti dei Live.
Ma Damiano non è l’unico talento sardo ad aver calcato il palco di X Factor. Nel corso delle edizioni, numerosi artisti provenienti dall’isola hanno portato la loro musica e la loro cultura. Tra questi, Ilaria Porceddu, cantautrice e pianista di Cagliari, che nel 2008 arrivò in semifinale nella squadra di Mara Maionchi; Giuliano Rassu di Sassari, concorrente nella categoria Over nel 2009; Jessica Mazzoli di Olbia, scelta da Simona Ventura nel 2011 e nota anche per la sua relazione con Morgan; Mahmood, originario di Orosei, che nel 2012 partecipò giovanissimo e oggi è una star internazionale; Madh di Carbonia, rapper e cantante della edizione 2014; Luna Melis, giovane rapper sarda del 2018; Mario Gavino Garrucciu, che nel 2025 ha emozionato il pubblico con la sua voce unica; e Alessandro De Santis, membro dei Santi Francesi nel 2019. Perfino Hell Raton, artista e produttore musicale, ha portato il suo talento sardo come giudice nel 2020.
Questi artisti hanno dimostrato come la Sardegna sia una vera e propria fucina di talenti, capaci di conquistare il pubblico nazionale e internazionale.