Serie B. Al S.Elia arriva il Vicenza. Sau non recupera. Ballottaggio Cerri-Giannetti.

canale WhatsApp
La Giunta regionale ha dato il via libera allo schema definitivo che disciplina la nuova continuità territoriale aerea, il sistema che garantirà i collegamenti tra la Sardegna e la penisola. Si tratta di un passaggio cruciale per il futuro della mobilità isolana, che arriva dopo l’approvazione della Conferenza dei Servizi convocata l’11 agosto dalla presidente della Regione Alessandra Todde, alla presenza dell’assessora ai Trasporti Barbara Manca, dei rappresentanti dell’ENAC e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Il provvedimento sarà ora trasmesso al Consiglio regionale per il parere della commissione consiliare competente. Successivamente, spetterà al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti firmare il decreto che renderà operativo il nuovo regime.
“Stiamo per varare un nuovo modello di mobilità nell’isola, più equo e vicino ai bisogni dei cittadini”, ha dichiarato la presidente Todde. “Sono stati mesi di intenso lavoro, che ci consentono di offrire ai sardi la prospettiva di un servizio più completo, più economico e più dinamico”.
Il nuovo schema introduce importanti cambiamenti:
Con la firma del Ministro, il decreto sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea. Da quel momento si apriranno le procedure per l’affidamento dei servizi, aprendo una nuova fase per la mobilità aerea della Sardegna.