Mantova capitale della cultura 2016
canale WhatsApp

Milioni di anni fa, la Sardegna intraprese un viaggio tutto suo: tra i 25 e i 28 milioni di anni fa, la microplacca sardo-corsa si staccò dal continente europeo e iniziò a galleggiare nel Mediterraneo come un’isola indipendente.
Nel frattempo, i Viperidi, antichi rettili provenienti dall’Asia, cominciavano a colonizzare l’Europa… ma quando arrivarono, la Sardegna era ormai irraggiungibile, separata dal mare.
Eppure, la storia riserva sempre qualche sorpresa.
Le vipere avrebbero comunque popolato l’isola in due diversi momenti: circa 20 milioni di anni fa e poi di nuovo 8 milioni di anni fa. Ma la loro permanenza non durò a lungo: amanti del caldo, queste creature non sopravvissero ai periodi più freddi che seguirono — lasciando la Sardegna senza serpenti velenosi, ma con un affascinante mistero paleontologico.