Tra la Pop Art e il Naif in Sardegna mostra collettiva in Castello

canale WhatsApp
Un gesto di fede e di generosità autentica ha toccato il cuore di Castiadas. Venerdì pomeriggio la comunità si è riunita per la cerimonia di benedizione delle statue di San Francesco d’Assisi e della Madonna di Fatima, due opere speciali perché donate da Francesco, un bambino di soli dieci anni.
Il giovane, animato da un profondo desiderio di fare qualcosa per la sua parrocchia dei Santi Pietro e Paolo, ha deciso di raccogliere da solo i fondi necessari per acquistare le statue, senza chiedere alcun aiuto ai genitori.
“Francesco ha organizzato un piccolo mercatino durante le Messe – ha raccontato il sindaco Eugenio Murgioni – vendendo rosari, candele e croci realizzate con le sue mani. Tutto è iniziato lo scorso maggio, nel giorno di Santa Rita, e dopo un anno di impegno e sacrificio è riuscito non solo a comprare la statua di San Francesco, ma anche quella della Madonna di Fatima.”
La cerimonia si è svolta in un clima di grande partecipazione e devozione. “È stato un momento emozionante per tutta la comunità – ha aggiunto Murgioni – una processione solenne ha accompagnato l’arrivo delle statue, con il gruppo folk in abito tradizionale e il suono delle launeddas a rendere l’atmosfera ancora più suggestiva e autentica.”
Alla celebrazione hanno preso parte il parroco Don Gigi, Don Luigi, l’Assessore Alessandro Loddo, numerosi fedeli e il Sindaco di Castiadas, che ha voluto essere presente per esprimere personalmente la gratitudine dell’amministrazione e di tutta la cittadinanza. La giornata si è conclusa con un rinfresco offerto da Francesco e dalla sua famiglia, dedicato alla memoria del nonno Mario e dello zio Luca.
“Il gesto di Francesco è un esempio straordinario di fede, altruismo e amore per la comunità – ha dichiarato il sindaco Murgioni – un messaggio potente, capace di ispirare giovani e adulti. A nome di tutta Castiadas voglio dirgli grazie: resta sempre così, Francesco. Che il Signore illumini il tuo cammino e che San Francesco ti sia sempre accanto.”