Calcio mercato cagliaritano. La corsa a Flumini la vince il Siliqua. Palla resta al Cus Cagliari?

Diego Flumini giocherà nel Siliqua la prossima stagione. L’attaccante cagliaritano inseguito da tante squadre (Ferrini Cagliari, Barisardo, Carloforte, 2000, Tharros e Selargius) alla fine ha scelto il Siliqua di Titti Podda. Andranno al Siliqua anche Atzeni e Frau (ex Narcao).
Diego Flumini giocherà nel Siliqua la prossima stagione. L’attaccante cagliaritano inseguito da tante squadre (Ferrini Cagliari, Barisardo, Carloforte, 2000, Tharros e Selargius) alla fine ha scelto il Siliqua di Titti Podda. Andranno al Siliqua anche Atzeni e Frau (ex Narcao).
Il Selargius di Pierpaolo Piras si aggiudica Marco Mingoia e incassa il no di Tommaso Puddu. Per la porta, dopo Mariano Atzeni, vicino il classe 96 Vacca.
Alessio Ferraro, ex 2000, promesso sposo al Sinnai, potrebbe accettare l’offerta di una formazione di serie D della penisola. Davide Cocco, esterno ex Orione, piace all’Idolo Arzana. Orione che è a rischio iscrizione in Prima categoria, così come il Quartu 2000, la scadenza dei termini per il versamento dell’anticipo dell’iscrizione è prevista nella giornata di domani. Si attendono sviluppi per le due società. Alberto Usai, ex Selargius, passa al Castiadas in corsa per il ripescaggio in serie D. Il centrocampista Giovanni Murgia piace al Girasole del nuovo mister Senes. Daniele Salerno firma con la Baunese. Riccardo Farci è il nuovo mister del Progetto calcio Cagliari: in arrivo Riccardo Congiu, Mario Mameli, Thomas Angius, Davide Pinna e Riccardo Caria.
Il Selargius 91 conferma mister Carboni e tratta gli arrivi di Marco Porru, Francesco Cuccu e Stefano Garin. Il La Palma del ds Ibba piazza l’ennesimo colpo: preso l’esterno offensivo classe 96, Daniele Pillosu.
Potrebbe esserci un colpo di scena per quanto riguarda il portiere Palla: vicinissimo al Vecchio Borgo, il giovane potrebbe decidere di rimanere al Cus. Confermati Zini, Aretino, Saderi e Mura, sicuro il rientro di Dinaro. Il nuovo ds Aristeo Marras è alla caccia di un portiere (Usai e Angioni), un centrale difensivo (Piras) e un attaccante (Serra).
Capitolo Uragano Pirri. La squadra di Chessa affronterà il campionato di Prima. Confermato lo zoccolo duro della passata stagione: dovrebbe restare a far coppia con Corda il bomber Garau (47 gol in due la passata stagione) nonostante le numerose richieste. In arrivo Matteo Santone dal Nuraminis, Francesco Cao dal Monserrato e Davide Mura dai cugini della Gemini.
Emanuele Contu(San Vito), Geppo Cabras (Muravera) e Matteo Mulas(Porto Corallo) vicinissimi al Villasimius. Pino Biancu è il nuovo allenatore del San Vito.
Caldo super intenso in Sardegna, ma da sabato attesa una lieve tregua

Si tratterà di un’attenuazione temporanea, che renderà comunque le giornate meno "insopportabili" rispetto a quelle appena trascorse.
La Sardegna resta nella morsa del caldo, con temperature che in questi giorni hanno raggiunto punte di 39 gradi, soprattutto nelle zone interne come il Campidano. Anche nelle prossime ore il caldo non darà tregua, con valori che resteranno stabilmente sopra i 36 gradi e minime elevate, difficilmente sotto i 33-34 gradi nelle ore centrali della giornata.
Tuttavia, a partire da sabato è previsto un lieve miglioramento. Le temperature caleranno di qualche grado, regalando una piccola tregua: le massime potranno scendere verso i 36-37 gradi, senza però segnare un vero e proprio cambio di rotta. Si tratterà di un’attenuazione temporanea, che renderà comunque le giornate meno “insopportabili” rispetto a quelle appena trascorse.
Domenica la situazione resterà simile, con un debole maestrale che attraverserà l’Isola senza portare un reale refrigerio. L’aria, già calda, potrebbe addirittura accentuare l’afa in alcune zone.
Non mancheranno possibili episodi di pioggia improvvisa, dovuti alla particolare instabilità atmosferica. Resta inoltre confermata per venerdì l’allerta di codice giallo per il pericolo incendi, alimentato dal caldo persistente e dalle condizioni di secchezza del terreno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA