Calcio mercato cagliaritano. La corsa a Flumini la vince il Siliqua. Palla resta al Cus Cagliari?

Diego Flumini giocherà nel Siliqua la prossima stagione. L’attaccante cagliaritano inseguito da tante squadre (Ferrini Cagliari, Barisardo, Carloforte, 2000, Tharros e Selargius) alla fine ha scelto il Siliqua di Titti Podda. Andranno al Siliqua anche Atzeni e Frau (ex Narcao).
Diego Flumini giocherà nel Siliqua la prossima stagione. L’attaccante cagliaritano inseguito da tante squadre (Ferrini Cagliari, Barisardo, Carloforte, 2000, Tharros e Selargius) alla fine ha scelto il Siliqua di Titti Podda. Andranno al Siliqua anche Atzeni e Frau (ex Narcao).
Il Selargius di Pierpaolo Piras si aggiudica Marco Mingoia e incassa il no di Tommaso Puddu. Per la porta, dopo Mariano Atzeni, vicino il classe 96 Vacca.
Alessio Ferraro, ex 2000, promesso sposo al Sinnai, potrebbe accettare l’offerta di una formazione di serie D della penisola. Davide Cocco, esterno ex Orione, piace all’Idolo Arzana. Orione che è a rischio iscrizione in Prima categoria, così come il Quartu 2000, la scadenza dei termini per il versamento dell’anticipo dell’iscrizione è prevista nella giornata di domani. Si attendono sviluppi per le due società. Alberto Usai, ex Selargius, passa al Castiadas in corsa per il ripescaggio in serie D. Il centrocampista Giovanni Murgia piace al Girasole del nuovo mister Senes. Daniele Salerno firma con la Baunese. Riccardo Farci è il nuovo mister del Progetto calcio Cagliari: in arrivo Riccardo Congiu, Mario Mameli, Thomas Angius, Davide Pinna e Riccardo Caria.
Il Selargius 91 conferma mister Carboni e tratta gli arrivi di Marco Porru, Francesco Cuccu e Stefano Garin. Il La Palma del ds Ibba piazza l’ennesimo colpo: preso l’esterno offensivo classe 96, Daniele Pillosu.
Potrebbe esserci un colpo di scena per quanto riguarda il portiere Palla: vicinissimo al Vecchio Borgo, il giovane potrebbe decidere di rimanere al Cus. Confermati Zini, Aretino, Saderi e Mura, sicuro il rientro di Dinaro. Il nuovo ds Aristeo Marras è alla caccia di un portiere (Usai e Angioni), un centrale difensivo (Piras) e un attaccante (Serra).
Capitolo Uragano Pirri. La squadra di Chessa affronterà il campionato di Prima. Confermato lo zoccolo duro della passata stagione: dovrebbe restare a far coppia con Corda il bomber Garau (47 gol in due la passata stagione) nonostante le numerose richieste. In arrivo Matteo Santone dal Nuraminis, Francesco Cao dal Monserrato e Davide Mura dai cugini della Gemini.
Emanuele Contu(San Vito), Geppo Cabras (Muravera) e Matteo Mulas(Porto Corallo) vicinissimi al Villasimius. Pino Biancu è il nuovo allenatore del San Vito.
«Ciao Sposixedda, sarai sempre nei nostri cuori», Tempio Pausania si è fermata per dire addio a Gaia Costa

«È stata spezzata una giovane vita appena sbocciata, si è spento il sorriso luminoso di una giovanissima», Tempio piange Gaia Costa: funerali nel silenzio di una città in lutto
Tempio Pausania si è fermata oggi pomeriggio per dire addio a Gaia Costa, la giovane di 24 anni travolta e uccisa mentre attraversava sulle strisce pedonali a Porto Cervo. Un dolore profondo ha avvolto l’intera comunità: negozi chiusi, bandiere a mezz’asta, strade deserte. La città, proclamata in lutto dal sindaco Gianni Addis, ha accolto in silenzio il feretro della ragazza all’ingresso della Cattedrale di San Pietro, dove si sono svolti i funerali.
Una folla commossa ha voluto accompagnare Gaia nel suo ultimo viaggio, mentre le note struggenti di Soleandro, che ha voluto renderle omaggio con una canzone. «Ciao Gaia, non ti dimenticheremo mai. Grazie», ha scritto il cantautore in un messaggio carico di emozione.
Commovente il pensiero del sindaco Addis, che a nome della città ha espresso il dolore di una comunità intera: «Vorrei poter trovare le parole, oggi, per esprimere il cordoglio e la vicinanza ai genitori, alla famiglia e agli amici di Gaia. Ma per questa morte prematura, tanto ingiusta e assurda, davvero non ci sono parole. È stata spezzata una giovane vita appena sbocciata, si è spento il sorriso luminoso di una nostra giovanissima concittadina.»
Toccante anche il messaggio del Gruppo Folklorico di Cagliari – Quartiere Villanova, in cui danzano i genitori della ragazza:
«Ciao Sposixedda, sarai sempre nei nostri cuori»
“Ita bella sa mora
Cand’e sezia a cantai
Ita bella sa mora.
Ita bella sa mora
Fatta ses po’ stimai
Bella prus de s’aurora”
Un addio straziante per una giovane amata da tutti, simbolo di una vita spezzata troppo presto. Ma anche un momento di profonda unità e vicinanza, in cui una città intera si è stretta, in silenzio e con rispetto, attorno alla famiglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA