Prosegue l’attività del Servizio “Sportello informativo e operativo decentrato” della Polizia Municipale
Al fine di venire incontro alle esigenze dei cittadini ed avere, così, un servizio decentrato presso i vari quartieri di Cagliari e incrementare le ore a disposizione degli utenti, il Corpo di Polizia Municipale del capoluogo ha attivato, a partire
canale WhatsApp
Al fine di venire incontro alle esigenze dei cittadini ed avere, così, un servizio decentrato presso i vari quartieri di Cagliari e incrementare le ore a disposizione degli utenti, il Corpo di Polizia Municipale del capoluogo ha attivato, a partire dal mese di luglio, l’Ufficio Mobile che coprirà le zone più lontane dalle abituali sedi sul territorio.
Gli operatori saranno a disposizione degli utenti per fornire informazioni su sanzioni, cartelle esattoriali, modalità di pagamento, comunicazione dati dei conducenti e in generale tutto ciò che riguarda l’attività del Corpo.
Gli orari e la dislocazione dell’Ufficio Mobile, per il mese di agosto, saranno i seguenti:
|
GIORNO |
ORARIO |
QUARTIERE |
LOCALITA’ |
|
05 agosto |
09:00/13:00 |
Poetto |
Piazza Arcipelaghi |
|
12 agosto |
09:00/13:00 |
Is Mirrionis |
Piazza San Michele |
|
19 agosto |
09:00/13:00 |
Fonsarda |
Piazza Giovanni XXIII (Lato T-Hotel) |
|
26 agosto |
09:00/13:00 |
Castello |
Viale Buoncammino
© RIPRODUZIONE RISERVATA Sindia, grave incidente nelle campagne: agricoltore cade dal trattore, soccorso con l’elicottero![]() Momenti di grande paura nelle campagne di Sindia, dove nel primo pomeriggio di venerdì un agricoltore del posto è rimasto vittima di un grave incidente sul lavoro.
Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp Sindia, grave incidente nelle campagne: agricoltore cade dal trattore, soccorso con l’elicottero. Momenti di grande paura nelle campagne di Sindia, dove nel primo pomeriggio di venerdì un agricoltore del posto è rimasto vittima di un grave incidente sul lavoro. L’uomo, impegnato nelle consuete attività all’interno della sua azienda agricola, stava manovrando un trattore quando, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso l’equilibrio ed è caduto rovinosamente a terra. L’impatto è stato violento e ha subito destato l’allarme tra i presenti, che hanno immediatamente richiesto l’intervento dei soccorsi. In pochi minuti sul posto sono arrivate le ambulanze del 118, i carabinieri della stazione di Sindia e quelli della compagnia di Macomer, insieme agli ispettori dello Spresal, incaricati di verificare le dinamiche dell’incidente e la corretta applicazione delle norme di sicurezza sul lavoro. Considerate le condizioni dell’uomo, è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso: l’elicottero è atterrato in un campo adiacente all’azienda agricola, permettendo il trasferimento d’urgenza del ferito all’ospedale di Sassari.
Durante le operazioni di soccorso l’agricoltore è rimasto sempre cosciente, riuscendo a parlare con il personale sanitario, ma ha riferito di non riuscire a muovere le gambe, un dettaglio che ha fatto temere conseguenze serie alla colonna vertebrale. Le sue condizioni, pur gravi, non sarebbero tuttavia tali da metterne in pericolo la vita. La comunità di Sindia è rimasta profondamente colpita dalla notizia, che si è diffusa rapidamente nel pomeriggio. In un territorio dove l’agricoltura rappresenta una parte importante dell’economia locale, incidenti come questo riaccendono l’attenzione sulla sicurezza nei campi e sui rischi che quotidianamente affrontano coloro che lavorano con i mezzi agricoli. Gli accertamenti delle forze dell’ordine e degli ispettori dello Spresal serviranno ora a chiarire le cause dell’accaduto e a stabilire se si sia trattato di una tragica fatalità o di una manovra sbagliata. Intanto, in paese, cresce l’attesa per avere notizie confortanti sulle condizioni dell’uomo, mentre familiari e amici si stringono intorno a lui con l’auspicio di una pronta guarigione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |


