• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
"Period of purple crying". Lo psicologo: "Createvi una rete di supporto" | Cagliari - Vistanet
"Period of purple crying". Lo psicologo: "Createvi una rete di supporto" | Cagliari - Vistanet"Period of purple crying". Lo psicologo: "Createvi una rete di supporto" | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Nella nuova, meravigliosa, collezione di Antonio Marras i costumi sardi antichi sfilano in passerella 5 Ottobre 2025
  • Una nuova opera realizzata dalla “regina” dei murales in Sardegna, Pina Monne: sapete dove si trova? 5 Ottobre 2025
  • Giornata di fuoco in Sardegna: 23 incendi in poche ore, elicottero in azione a Benetutti per fermare le fiamme tra le sugherete 5 Ottobre 2025
  • Nuccio, il cucciolo abbandonato che abbraccia con le zampine per cercare affetto e coccole: bello e sano, cerca casa 5 Ottobre 2025
  • Castiadas, il dono di Francesco: a 10 anni regala due statue alla chiesa con i soldi raccolti da solo 5 Ottobre 2025
  • home
  • Cagliari
  • attualità
  • “Period of purple crying”. Lo psicologo: “Createvi una rete di supporto”
“Period of purple crying”. Lo psicologo: “Createvi una rete di supporto”

“Period of purple crying”. Lo psicologo: “Createvi una rete di supporto”

“Period of purple crying”. Lo psicologo: “Createvi una rete di supporto”

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
17 Luglio 2015 8:37 Dott. Giovanni Delogu
segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella nuova, meravigliosa, collezione di Antonio Marras i costumi sardi antichi sfilano in passerella



Antonio Marras Primavera/Estate 2026: la Sardegna diventa moda, tra mito, letteratura e identità.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
5 Ottobre 2025 20:03 Maria Luisa Porcella Ciusa

La nuova collezione Primavera/Estate 2026 di Antonio Marras è un racconto di radici e visioni, un intreccio poetico di moda, letteratura e arte che prende vita come un viaggio nell’anima della Sardegna.

antonio marras

L’ispirazione nasce dal soggiorno sardo di D.H. Lawrence e Frieda von Richthofen, accompagnati da Katherine Mansfield e dal Bloomsbury Group, in un dialogo ideale tra l’isola e l’Europa colta degli inizi del Novecento.

antonio marras

Al centro del racconto, Alghero: paradiso terrestre e luogo dell’anima, culla di creatività e di libertà, che Marras trasforma in tessuto, forma e colore.

antonio marras

La collezione è una mappa emotiva di incontri e partenze, di viaggi interiori e ritorni alle origini. La tavolozza è delicata e sussurrata: lilla, rosa cipria, oro, ecrù, cioccolato, prugna, polvere e rame.

antonio marras

I materiali—jacquard, damaschi, pizzi, denim e pelle—si mescolano a ricami, patchwork e intarsi che sembrano acquarelli.

antonio marras

Le linee oscillano tra fluidità e struttura, tra la grazia scivolata delle vestaglie hollywoodiane e l’eleganza androgina dei tailleur maschili. Ogni capo è un frammento di memoria, un cortocircuito stilistico che parla di identità e trasformazione.

Giuseppe Loi e Antonio Marras

Ma il cuore della sfilata è tutto nella celebrazione delle radici sarde. Il pastore Ignazio Loi, simbolo di amore e resistenza, diventa emblema di un legame indissolubile con la terra, custode di valori antichi e universali.

Giuseppe Ignazio Loi e Antonio Marras (Foto sfilata Antonio Marras)

Giuseppe Ignazio Loi e Antonio Marras (Foto sfilata Antonio Marras)

Marras lo elegge a figura poetica e contemporanea, interprete di una bellezza autentica che non teme di mostrarsi fiera e vulnerabile.

antonio marras

Accanto alle nuove creazioni, pezzi originali dei costumi tradizionali sardi sfilano come testimonianze vive di una cultura che non ha bisogno di reinterpretazioni: troppo preziosa per essere cambiata, troppo significativa per restare nascosta.

antonio marras

Perché, come afferma Marras, “la bellezza è di tutti, e tutti ne devono essere i beneficiari.” In questa collezione, la Sardegna non è solo fonte d’ispirazione: è madre, musa e destino.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PREVIOUS

Sardinia in a Day, il primo Film Collettivo interamente girato in Sardegna

NEXT

Tagli alla 162. Ieri sera un'assemblea a Cagliari per dire NO

Anche in Sardegna esiste il Mar Morto. Sapete dove si trova?

4 Ottobre 2025 17:06 La Redazione Cagliari

Pochi lo sanno, ma anche in Sardegna esiste un luogo che porta il suggestivo nome di “Mar Morto”. Non si tratta del famoso mare tra Israele e Giordania, ma di…

La foresta di San Pantaleo

La scomparsa delle foreste millenarie della Sardegna: storia, degrado e tentativi di rinascita

29 Settembre 2025 12:33 La Redazione Cagliari
La chiesa di San Pantaleo a Martis

Perché la magnifica chiesa gotica di San Pantaleo a Martis venne abbandonata?

29 Settembre 2025 12:13 La Redazione Cagliari
Tramonto sud Sardegna pH marco Deriu

Tramonto da sogno tra spiagge, dune e isole della Sardegna nello scatto di Marco Deriu

5 Ottobre 2025 12:17 Michela Girardi Cagliari

Tramonto mozzafiato in Sardegna. Grazie al nostro lettore Marco Deriu per questo scatto incredibile. Nell’inquadratura, da sinistra a destra, si possono ammirare lo stagno di Porto Pino e lo stagno…

Anche in Sardegna esiste il Mar Morto. Sapete dove si trova?

4 Ottobre 2025 17:06 La Redazione Cagliari

Pochi lo sanno, ma anche in Sardegna esiste un luogo che porta il suggestivo nome di “Mar Morto”. Non si tratta del famoso mare tra Israele e Giordania, ma di…

La foresta di San Pantaleo

La scomparsa delle foreste millenarie della Sardegna: storia, degrado e tentativi di rinascita

29 Settembre 2025 12:33 La Redazione Cagliari
La chiesa di San Pantaleo a Martis

Perché la magnifica chiesa gotica di San Pantaleo a Martis venne abbandonata?

29 Settembre 2025 12:13 La Redazione Cagliari
Tramonto sud Sardegna pH marco Deriu

Tramonto da sogno tra spiagge, dune e isole della Sardegna nello scatto di Marco Deriu

5 Ottobre 2025 12:17 Michela Girardi Cagliari

Tramonto mozzafiato in Sardegna. Grazie al nostro lettore Marco Deriu per questo scatto incredibile. Nell’inquadratura, da sinistra a destra, si possono ammirare lo stagno di Porto Pino e lo stagno…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a