Il Comando Polizia Municipale ha un nuovo sportello informativo ed operativo decentrato
Dal 1 luglio 2015 è attivo un nuovo servizio ai cittadini di postazione mobile per informazioni e attività della Polizia Municipale. Attivazione del Servizio “Sportello informativo e operativo decentrato”. Al fine di venire incontro alle esigenze dei cittadini ed avere, così,
canale WhatsApp
Dal 1 luglio 2015 è attivo un nuovo servizio ai cittadini di postazione mobile per informazioni e attività della Polizia Municipale.
Attivazione del Servizio “Sportello informativo e operativo decentrato”. Al fine di venire incontro alle esigenze dei cittadini ed avere, così, un servizio decentrato presso i vari quartieri di Cagliari e incrementare le ore a disposizione degli utenti, il Corpo di Polizia Municipale del capoluogo ha attivato, a partire da domani, mercoledì 1 luglio, l’Ufficio Mobile che coprirà le zone più lontane dalle abituali sedi sul territorio.
Gli orari e la dislocazione dell’Ufficio Mobile saranno i seguenti:
|
GIORNO |
ORARIO |
QUARTIERE |
LOCALITA’ |
|
01 luglio 2015 |
09:00/13:00 |
Castello |
Piazza Indipendenza |
|
08 luglio 2015 |
09:00/13:00 |
Poetto |
Via Montecristo (parcheggio) |
|
15 luglio 2015 |
09:00/13:00 |
Fonsarda |
Piazza Giovanni XXIII/via Cao di San Marco |
|
22 luglio 2015 |
09:00/13:00 |
Pirri |
Via Santa Maria Goretti |
|
29 luglio 2015 |
09:00/13:00 |
Is Mirrionis |
Via Quirra (zona mercato)
© RIPRODUZIONE RISERVATA Elia del Grande, che nel 98 sterminò la sua famiglia, è fuggito dalla comunità. Ricerche anche in Sardegna![]() L’uomo, oggi 49enne, è evaso dalla casa lavoro di Castelfranco Emilia (Modena), dove era sottoposto a una misura di sicurezza per la sua pericolosità sociale.
Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp Fuga di Elia Del Grande, il killer della “strage dei fornai”: ricerche anche in Sardegna È di nuovo in fuga Elia Del Grande, condannato per aver ucciso nel 1998 i genitori e il fratello a Cadrezzate, nel Varesotto. L’uomo, oggi 49enne, è evaso dalla casa lavoro di Castelfranco Emilia (Modena), dove era sottoposto a una misura di sicurezza per la sua pericolosità sociale. Dopo aver scontato 25 dei 30 anni di carcere previsti, era stato trasferito nella struttura per una valutazione. Ora le forze dell’ordine lo cercano in tutta Italia, con indagini attive anche in Sardegna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |


