Music of the Irish and Tudor Kings. Concerto del Coro del Gonville & Caius College

Tutto è iniziato quasi per gioco, racconta Eva Ennas, 44enne di Cabras. Un cambiamento improvviso nella sua vita l’ha costretta a lasciare l’agenzia di animazione che gestiva. Ma da quel momento è iniziato un percorso molto più profondo, radicato nella riscoperta delle tradizioni e nella volontà di trasformare un interesse personale in qualcosa di utile per gli altri.
La sua curiosità per le credenze popolari antiche, le usanze, le superstizioni, i rimedi tramandati e le pratiche di saggezza popolare è diventata il punto di partenza per un progetto che oggi si è trasformato in un vero e proprio lavoro, e in una missione di vita: divulgare conoscenze, vecchie e nuove, che aiutino le persone a riscoprire sé stesse e a trovare un proprio equilibrio interiore.
Nel tempo, Eva ha ampliato il suo raggio d’azione, studiando anche le nuove forme di spiritualità e gli stili di vita contemporanei. Dalla legge dell’attrazione ai metodi di crescita personale, fino a quelle che lei stessa definisce le “nuove credenze popolari”, spesso non scientifiche ma capaci di toccare corde profonde in chi le abbraccia. Il suo approccio è aperto e non giudicante: per Eva, ogni persona ha diritto di credere in ciò che le fa bene, che si tratti di una religione, di un rituale quotidiano o di una filosofia di vita.
“Soprattutto nei momenti difficili, credere in qualcosa di più grande di noi può essere un’àncora,” spiega. “A volte la forza è già dentro di noi, ma ce ne dimentichiamo.”
Questa visione si è concretizzata in una serie di progetti che oggi rappresentano la sua attività principale. Conduce il programma televisivo “Il Salotto di Eva”, uno spazio aperto e inclusivo, dove le persone possono condividere i propri percorsi spirituali e di vita, senza il timore di essere giudicate. Il programma va in onda ogni sabato alle 14 su Aristanis TV, canale 77.
Parallelamente, cura anche un programma radiofonico, scritto e condotto da lei, che va in onda ogni sabato alle 10 su Radio Rada. Un doppio appuntamento settimanale in cui Eva accompagna il suo pubblico in riflessioni, racconti ed esperienze capaci di ispirare.
Il suo messaggio trova eco anche nel libro “Io merito di essere felice”, in cui raccoglie i metodi e le esperienze che l’hanno aiutata a risalire da un periodo difficile. È un invito alla resilienza e alla consapevolezza, un manuale sincero di rinascita personale.
Eva non si limita ai canali “ufficiali”: con il suo secondo profilo social “La vita secondo Eva”, affronta la quotidianità con ironia e leggerezza, parlando di famiglia, curiosità, ricette di cucina e luoghi da visitare. Anche qui, il filo conduttore è lo stesso: la voglia di condividere, ispirare, connettere le persone attraverso la vita vera.
Con passione, umiltà e una spiccata sensibilità, Eva Ennas ha trasformato la sua esperienza personale in una risorsa collettiva, dimostrando che da una crisi può nascere un nuovo inizio. E che credere – in qualcosa, in qualcuno, o semplicemente in sé – può davvero cambiare tutto
.