• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Campagna contro i vaccini. Il parere dello psicologo | Cagliari - Vistanet
Campagna contro i vaccini. Il parere dello psicologo | Cagliari - VistanetCampagna contro i vaccini. Il parere dello psicologo | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Dalla Sardegna ad Harvard: Christian Migliarese, giovane ricercatore in Biotecnologie oncologiche 15 Maggio 2025
  • Quanti nuraghi ci sono in Sardegna? Un mistero tra stime, pietre millenarie e storia da riscoprire 15 Maggio 2025
  • Zoe, cucciola minuscola, è stata trovata in fin di vita: ora, rinata, cerca una famiglia che la ami per sempre 15 Maggio 2025
  • Gianni e il suo pianoforte: a 88 anni dona musica e speranza all’ospedale oncologico 15 Maggio 2025
  • Le augurano di fare la fine di Michela Murgia: Geppi Cucciari risponde a tono agli hater sui social 15 Maggio 2025
  • home
  • Cagliari
  • Campagna contro i vaccini. Il parere dello psicologo
Campagna contro i vaccini. Il parere dello psicologo

Campagna contro i vaccini. Il parere dello psicologo

Campagna contro i vaccini. Il parere dello psicologo

Condividi
26 Giugno 2015 8:37 mattiacontu
segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dalla Sardegna ad Harvard: Christian Migliarese, giovane ricercatore in Biotecnologie oncologiche



Christian Migliarese, il giovane studioso cagliaritano che porta la Sardegna e l’Italia nella ricerca mondiale.

Condividi
15 Maggio 2025 17:21 Maria Luisa Porcella Ciusa

“Ho imparato che uscire dalla zona di comfort è il modo più efficace per crescere. Ogni passo fuori dalla mia isola mi ha insegnato qualcosa. Ma dentro di me, la Sardegna non se n’è mai andata”. Così Christian Migliarese, classe 1998, racconta un percorso che, partito da Cagliari, lo ha portato a lavorare tra i laboratori più avanzati del mondo e a guardare al futuro con una visione imprenditoriale. Oggi è un giovane scienziato in dottorato alla University at Buffalo, negli Stati Uniti, con all’attivo esperienze tra Barcellona, Milano e perfino Harvard.

christian migliarese

Nato l’8 dicembre 1998, Christian cresce tra i banchi del Liceo Scientifico “Michele Giua” di Cagliari. È qui che si fa strada la passione per la scienza, alimentata da un’insegnante illuminata e da un programma d’eccellenza pensato per studenti particolarmente promettenti. Ma il vero punto di svolta arriva a 16 anni: “Ho trascorso un anno in Taiwan grazie a un programma del Rotary. Un’esperienza che mi ha completamente aperto la mente: ho imparato a fidarmi di me stesso e a vedere il mondo con occhi nuovi”.

Terminato il liceo, Christian sceglie la laurea in Biotecnologie Industriali all’Università di Cagliari, che conclude nel 2021. Ma già durante la triennale, la sete di esperienze lo porta fuori dai confini: parte per un Erasmus al PRBB di Barcellona, uno dei più grandi poli di ricerca biomedica in Europa, dove lavora su un progetto basato sulla tecnologia CRISPR-Cas9, studiando la regolazione di p53, una proteina chiave nei tumori.

christian migliarese

Prosegue con la magistrale in Biotecnologie Mediche all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Ed è proprio qui che arriva una mail inaspettata: “Quando ho ricevuto l’invito per svolgere il tirocinio finale ad Harvard, ho pensato fosse uno scherzo. E invece era tutto vero. È stato uno dei momenti che hanno cambiato il corso della mia vita”.

Ad Harvard lavora su un progetto ambizioso: superare la resistenza alla terapia nelle metastasi cerebrali da tumore polmonare. La ricerca, in collaborazione con il Massachusetts General Hospital, è ora pubblicata su una prestigiosa rivista scientifica: Acta Neuropathologica Communications.

Oggi, Christian è dottorando negli Stati Uniti e dirige due progetti di ricerca innovativi nel campo delle neoplasie genitourinarie, con focus su epigenetica e sviluppo di nuove molecole terapeutiche. Ma non si ferma qui: è stato selezionato per partecipare ai NSF I-Corps, un programma della National Science Foundation dedicato alla formazione imprenditoriale per giovani ricercatori. “Voglio capire come trasformare la mia ricerca in qualcosa di concreto, in grado di arrivare sul mercato e fare la differenza nella vita dei pazienti”.

Nonostante le esperienze internazionali, Christian non ha mai reciso il legame con la sua terra: “Sogno, un giorno, di aprire una start-up biotech che possa nascere proprio in Sardegna. Mi piacerebbe portare indietro tutto quello che ho imparato. La mia terra ha bisogno di giovani che tornino con idee nuove, competenze, e voglia di costruire”. Il cammino di Christian non è stato semplice. “Lasciare la Sardegna, la famiglia, gli amici… non è stato facile. A volte, i miei sogni sono stati vissuti come un ostacolo da persone vicine. Ma rifarei tutto. Perché oggi sento di essere sulla strada giusta”. Un pensiero speciale va al nonno Gianfranco: “Mi ha sempre sostenuto, con amore e silenziosa fiducia. Senza di lui, forse, non sarei qui”.

christian migliarese

Christian Migliarese è la prova concreta che con passione, visione e sacrificio si può partire da un’isola e raggiungere il mondo. Ma soprattutto, che si può restare legati alla propria terra anche quando si è lontani. Con un obiettivo chiaro: “Costruire qualcosa che resti. Qualcosa che possa cambiare la vita di chi soffre”.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PREVIOUS

Sostiene di aver subito un'ingiustizia dal medico Inail. Lo aspetta fuori con una mazza da baseball

NEXT

Sugli stereotipi di genere. Il parere dello psicologo

diaspro sardo PH Luigi Sanciu, geologo

Una roccia di un verde incredibile che si trova, sempre più rara, in Sardegna: sapete di cosa si tratta e dove trovarla?

14 Maggio 2025 18:42 Michela Girardi Cagliari

Immaginate di trovarvi di fronte a una roccia che non è solo affascinante dal punto di vista "estetico", ma che racconta anche la storia millenaria della nostra Terra. Questa pietra,…

Una pentola sul fuoco

Lo sapevate? Come si dice pentola in sardo?

14 Maggio 2025 17:49 La Redazione Cagliari
Martina Murenu

Martina Murenu, da Barrali agli Stati Uniti: “Il sogno americano non esiste più, ma resta la determinazione che abbiamo per realizzarci”

14 Maggio 2025 16:49 Claudia Sarritzu Cagliari
luna piena a cagliari

La luna piena incornicia il faro di Sant’Elia: lo scatto perfetto di Marcello Carro

13 Maggio 2025 20:08 Maria Luisa Porcella Ciusa Cagliari

È una visione che lascia senza fiato: la luna piena che si alza dietro il faro di Sant’Elia, a Cagliari, regalando uno spettacolo di rara bellezza. Dopo anni di tentativi,…

diaspro sardo PH Luigi Sanciu, geologo

Una roccia di un verde incredibile che si trova, sempre più rara, in Sardegna: sapete di cosa si tratta e dove trovarla?

14 Maggio 2025 18:42 Michela Girardi Cagliari

Immaginate di trovarvi di fronte a una roccia che non è solo affascinante dal punto di vista "estetico", ma che racconta anche la storia millenaria della nostra Terra. Questa pietra,…

Una pentola sul fuoco

Lo sapevate? Come si dice pentola in sardo?

14 Maggio 2025 17:49 La Redazione Cagliari
Martina Murenu

Martina Murenu, da Barrali agli Stati Uniti: “Il sogno americano non esiste più, ma resta la determinazione che abbiamo per realizzarci”

14 Maggio 2025 16:49 Claudia Sarritzu Cagliari
luna piena a cagliari

La luna piena incornicia il faro di Sant’Elia: lo scatto perfetto di Marcello Carro

13 Maggio 2025 20:08 Maria Luisa Porcella Ciusa Cagliari

È una visione che lascia senza fiato: la luna piena che si alza dietro il faro di Sant’Elia, a Cagliari, regalando uno spettacolo di rara bellezza. Dopo anni di tentativi,…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy