E’ sardo il principale fornitore di latte ovino in polvere della Cina: da Macomer invierà quest’anno 400 tonnelate di prodotto
canale WhatsApp

Nella fredda notte del lungomare del Poetto, mentre Cagliari si illumina di luci vibranti e si riflette sull’acqua ferma delle saline, i fenicotteri continuano la loro cena in assoluta tranquillità. Nessun tormento, nessun pensiero: solo il rumore lieve dell’acqua e il loro passo elegante, che spezza il silenzio della sera.
In questo scenario sospeso tra città e natura, l’obiettivo di Tore Orrù Masia ha catturato momenti di straordinaria quiete. Le sue fotografie immortalano i fenicotteri mentre si nutrono, immersi in un’atmosfera che sembra quasi irreale: le sagome sottili, il piumaggio che si tinge dei riflessi delle luci cittadine, il contrasto tra il gelo della notte e la calma degli uccelli.
Scatti che raccontano una Cagliari diversa, intima, dove la fauna convive a pochi passi dalla vita urbana, ricordando quanto sia prezioso questo equilibrio fragile tra l’uomo e il suo ambiente. Le immagini di Orrù Masia non sono solo fotografie: sono frammenti di poesia notturna che regalano al Poetto un volto nuovo, fatto di silenzi, natura e bellezza.