Cerca di soccorrere escursionista e si sente male. Doppio elisoccorso a Villacidro

Un momento di pura bellezza e speranza si è vissuto ieri pomeriggio a Tunaria-Porto Palma, nel comune di Arbus, dove una splendida tartaruga Caretta caretta è stata liberata in mare dai ricercatori del CRES (Centro di Recupero del Sinis).
L’animale, curato e riabilitato dopo essere stato trovato in difficoltà, ha riguadagnato la libertà tra gli applausi e l’entusiasmo di tanti bambini e curiosi accorsi per l’occasione. L’atmosfera era carica di emozione: piccoli occhi meravigliati e sorrisi adulti hanno accompagnato ogni passo verso l’acqua della giovane tartaruga, che ha poi nuotato via con grazia e forza.
Un piccolo evento, organizzato con grande cura, che ha saputo riunire la comunità nel segno del rispetto per la natura e della sensibilizzazione ambientale. Momenti come questi, semplici ma profondi, hanno il potere di trasformarsi in ricordi indelebili per i più piccoli e in un’occasione di riflessione per tutti.
Un grazie speciale va a Manuela Fa, autrice delle meravigliose foto che hanno immortalato la liberazione, donando a chi non era presente la possibilità di vivere comunque un frammento di questa gioia collettiva.
La liberazione della Caretta caretta ad Arbus è un segno di speranza, e un richiamo all’impegno quotidiano per la tutela del nostro fragile e prezioso ecosistema marino.
.