Ogliastra. Dalla regione via libera ai 5 milioni di euro per le opere immediatamente cantierabili.

Anche la Sardegna si prepara ad accogliere il nuovo obbligo formativo previsto dall’Accordo Stato-Regioni, in vigore dal 17 aprile: tutti i titolari di azienda con almeno un dipendente, a prescindere dal settore o dalla dimensione dell’impresa, dovranno frequentare un corso di 16 ore sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
A rispondere per prima a questa nuova esigenza è 626 School, agenzia formativa con sede a Sinnai (Cagliari), che con oltre 19 anni di esperienza nel settore, ha deciso di anticipare i tempi lanciando il primo corso online dedicato ai datori di lavoro in Sardegna.
Il percorso formativo si svolge interamente in modalità e-learning, con accesso 24 ore su 24 da PC, pensato proprio per chi ha poco tempo e molte responsabilità. “Le nuove normative rischiano di cogliere impreparati molti imprenditori – spiega Giancarlo D’Andrea, direttore di 626 School – Per questo abbiamo voluto offrire da subito uno strumento pratico e flessibile, che consenta di formarsi senza spostamenti, ottimizzando tempo e risorse”.
Oltre al corso base da 16 ore, è disponibile anche un modulo aggiuntivo di 6 ore per chi opera in settori a rischio più elevato, come l’edilizia. Anche questo è fruibile online, con le stesse modalità.
Per favorire l’adesione tempestiva e prevenire l’affollamento dell’ultimo minuto, 626 School ha attivato una promozione speciale riservata alle imprese sarde, con particolare attenzione a micro e piccole realtà locali. Il rilascio dell’attestato è valido a livello nazionale e permette di affrontare eventuali controlli o ispezioni con serenità. 626 School è accreditata dalla Regione Sardegna e certificata ISO 9001 da Bureau Veritas, a garanzia di qualità e affidabilità nella formazione.
Chi fosse interessato può già iscriversi o richiedere informazioni tramite i seguenti contatti:
070 781090
[email protected] – [email protected]
www.corsidiformazioneinsardegna.com/datoridilavoro