• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Sul disastro dell'Airbus Germanwings e la depressione del copilota Lubitz. Il parere dello psicologo | Cagliari - Vistanet
Sul disastro dell'Airbus Germanwings e la depressione del copilota Lubitz. Il parere dello psicologo | Cagliari - VistanetSul disastro dell'Airbus Germanwings e la depressione del copilota Lubitz. Il parere dello psicologo | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • TO Smile, la rete di studi che fa bene al sorriso (e al territorio): la storia dell’imprenditore sardo Giancarlo Bogo 17 Luglio 2025
  • “Siènda”, apre a Cagliari la prima pasticceria 100% vegetale della Sardegna 17 Luglio 2025
  • Cagliari nella morsa del fuoco: paura incendi tra l’ospedale Brotzu e l’asse mediano 17 Luglio 2025
  • Rivoluzione Viale Merello e Piazza dell’Annunziata: al via il restyling da 10 milioni di euro 17 Luglio 2025
  • Invisibile per una vita intera, 14 anni in canile: Nonno Franco cerca l’amore che non ha mai conosciuto 17 Luglio 2025
  • home
  • Cagliari
  • attualità
  • Sul disastro dell’Airbus Germanwings e la depressione del copilota Lubitz. Il parere dello psicologo
Sul disastro dell’Airbus Germanwings e la depressione del copilota Lubitz. Il parere dello psicologo

Sul disastro dell’Airbus Germanwings e la depressione del copilota Lubitz. Il parere dello psicologo

Sul disastro dell’Airbus Germanwings e la depressione del copilota Lubitz. Il parere dello psicologo
L’aereo precipitato

Condividi
29 Marzo 2015 9:18 Dott. Giovanni Delogu
segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

TO Smile, la rete di studi che fa bene al sorriso (e al territorio): la storia dell’imprenditore sardo Giancarlo Bogo



Dal primo studio costruito mattone dopo mattone all’espansione in tutta la Sardegna: la rete TO Smile nasce per portare cure di qualità nei paesi e nelle periferie, dove spesso mancano servizi completi. Con un approccio umano e integrato, l’imprenditore Giancarlo Bogo punta su una sanità di prossimità, moderna ed empatica.

Condividi
17 Luglio 2025 20:06 La Redazione

Dal primo studio costruito con le proprie mani all’apertura di cinque sedi e settanta dipendenti: la storia di Giancarlo Bogo, imprenditore sardo che ha trasformato una visione in una rete di studi all’avanguardia. Con TO Smile porta salute e innovazione nei piccoli centri, per restare davvero vicino alle persone.

C’è chi eredita uno studio, e chi invece lo costruisce – letteralmente – mattone dopo mattone. È il caso di Giancarlo Bogo, 34 anni, sardo, odontotecnico con laurea in igiene dentale e nessun aiuto “di corsia preferenziale”. Nessuno studio di famiglia in cui inserirsi, nessuna strada già spianata: solo una forte determinazione, la passione per il proprio lavoro e l’aiuto concreto del padre, imprenditore edile, che ha messo a disposizione le sue competenze per costruire da zero il primo studio odontoiatrico a Oristano, nel 2014.

«All’inizio c’ero solo io – racconta Bogo – ho dovuto imparare a fare tutto: accogliere i pazienti, fare marketing, costruire fisicamente lo studio, e naturalmente lavorare con professionalità e cura».
Un anno duro, senza sconti, finché arriva un’opportunità decisiva: l’incontro con Fuentes, esperto spagnolo di marketing sanitario, che vede in lui un potenziale e decide di investire nel progetto. È l’inizio di una nuova fase.

Nel 2017 apre una seconda sede a Nuoro, che decolla subito. Poi è la volta di Sardara, sotto un nuovo brand: TO Smile, ovvero “sorridere”. Non solo un nome, ma una vera e propria filosofia. Da quel momento il progetto si espande: Cabras, Elmas, Maracalagonis, Capoterra, Dolianova. Anche la pandemia – che arriva mentre apre proprio a Cabras – non ferma la visione di Bogo. Anzi, diventa occasione di ulteriore crescita.

Consapevole di avere una formazione tecnica solida, ma di dover acquisire competenze imprenditoriali più mature, Bogo decide di rimettersi in gioco. Studia management sanitario, costruendo una rete di relazioni con altri imprenditori con valori simili ai suoi. Ed è la svolta.

Nel 2025, TO Smile conta circa 70 dipendenti distribuiti in 5 sedi operative (Cabras, Sardara, Elmas, Capoterra, Maracalagonis), e affianca all’attività odontoiatrica nuovi progetti sanitari innovativi: nasce Polimedica, ambulatori generalisti, e Orthosmile, una collaborazione con Decathlon pensata per migliorare le performance sportive correggendo disturbi legati all’occlusione dentale e alla postura.

TO Smile nasce da un’idea semplice ma potente: portare salute di qualità nei paesi e nelle periferie, dove troppo spesso si è costretti a spostarsi per ricevere cure specialistiche. Bogo ha scelto di investire non nei grandi centri, ma nei luoghi dove c’era un vuoto: Maracalagonis, Capoterra, Cabras, Sardara. Luoghi che avevano sì dei dentisti, ma non strutture complete dove, ad esempio, eseguire anche esami radiografici o accedere a un’offerta multidisciplinare.

«Da noi – spiega – la cura è completa. Il cittadino non è costretto a fare chilometri: resta vicino a casa, sviluppa fiducia con i nostri specialisti e il territorio ne beneficia. Anche i giovani professionisti possono lavorare vicino a dove vivono. Questo significa benessere diffuso».

TO Smile non è “uno studio dentistico qualunque”. È una rete di professionisti integrati che lavorano in modo coordinato offrendo:

  • Cure dentali generali e conservative
  • Ortodonzia classica e invisibile
  • Implantologia e chirurgia orale
  • Estetica del sorriso
  • Odontoiatria pediatrica
  • Gnatologia e postura
  • Cure speciali per pazienti ansiosi o con bisogni particolari.

Ma al centro, più di ogni prestazione, ci sono le persone. Non è un caso che il claim dell’azienda sia: “Persone. Salute. Sorrisi.” Perché l’obiettivo non è solo curare i denti, ma ascoltare, accogliere, accompagnare, con un approccio che mette l’empatia al primo posto. Ogni sede è pensata come un presidio di prossimità, con la stessa tecnologia dei grandi centri ma senza stress, file, fretta o anonimato. Una sanità moderna, efficace e soprattutto umana.

Il successo di TO Smile dimostra che si può fare impresa, anche sanitaria, con etica e con impatto sociale positivo. Che si può scegliere di “restare nei paesi”, investendo dove altri non guardano. E fare la differenza davvero. Giancarlo Bogo oggi è alla guida di una realtà in continua espansione. Ma la sua visione resta la stessa di quando ha posato il primo mattone: costruire sorrisi. E farlo insieme alle persone.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

PREVIOUS

Cagliari. Al via il servizio di ludo-parking "EducativaMEMte"

NEXT

Tortolì. L'Fc Arbatax torna in Seconda!

Pescatori a Golfo Aranci (Foto gruppo Facebook)

Lo sapevate? Perché in Sardegna ci sono molte persone originarie dell’isola di Ponza?

14 Luglio 2025 11:26 La Redazione Cagliari

Lo sapevate? Perché in Sardegna ci sono molte persone originarie dell'isola di Ponza? In Sardegna sino a pochi decenni fa c'erano tanti ponzesi (qualcuno, molto anziano, è ancora vivo). Sapete…

Baradili

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Baradili, il borgo che detiene un record incredibile. Scoprite quale

14 Luglio 2025 10:17 Federico Fonnesu Cagliari
Amsicora

Lo sapevate? Scoprite chi è stato il più grande eroe sardo del passato

10 Luglio 2025 10:47 La Redazione Cagliari
luna del cervo sinis

La Luna del Cervo incanta la Sardegna: è adesso che ai cervi maschi iniziano a crescere le nuove corna

12 Luglio 2025 11:35 Maria Luisa Porcella Ciusa attualità

La magia della Luna piena del Cervo si è manifestata anche nei cieli della penisola del Sinis, in Sardegna, regalando uno spettacolo di rara bellezza. A immortalarla, in uno scatto…

Pescatori a Golfo Aranci (Foto gruppo Facebook)

Lo sapevate? Perché in Sardegna ci sono molte persone originarie dell’isola di Ponza?

14 Luglio 2025 11:26 La Redazione Cagliari

Lo sapevate? Perché in Sardegna ci sono molte persone originarie dell'isola di Ponza? In Sardegna sino a pochi decenni fa c'erano tanti ponzesi (qualcuno, molto anziano, è ancora vivo). Sapete…

Baradili

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Baradili, il borgo che detiene un record incredibile. Scoprite quale

14 Luglio 2025 10:17 Federico Fonnesu Cagliari
Amsicora

Lo sapevate? Scoprite chi è stato il più grande eroe sardo del passato

10 Luglio 2025 10:47 La Redazione Cagliari
luna del cervo sinis

La Luna del Cervo incanta la Sardegna: è adesso che ai cervi maschi iniziano a crescere le nuove corna

12 Luglio 2025 11:35 Maria Luisa Porcella Ciusa attualità

La magia della Luna piena del Cervo si è manifestata anche nei cieli della penisola del Sinis, in Sardegna, regalando uno spettacolo di rara bellezza. A immortalarla, in uno scatto…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a