Terremoto in Toscana, la terra trema anche a Firenze
È stato di magnitudo 4.1 il terremoto più forte registrato in Toscana, nella zona del Chianti. Oltre 8o scosse tra stanotte e questa mattina. Evacuate scuole e uffici. Un vero e proprio sciame sismico sta interessando in queste ore la
È stato di magnitudo 4.1 il terremoto più forte registrato in Toscana, nella zona del Chianti. Oltre 8o scosse tra stanotte e questa mattina. Evacuate scuole e uffici.
Un vero e proprio sciame sismico sta interessando in queste ore la Toscana. Una scossa dopo l’altra, senza sosta, la più forte di magnitudo 4.1 è stata avvertita a Firenze. L’epicentro è stato individuato nel cuore della regione, nella zona del Chianti, a 9,3 Km di profondità.
Alcune scuole ed edifici pubblici sono stati evacuati, le persone si sono riversate per paura in strada. I vigili del fuoco, al momento, non segnalano alcun danno a cose o persone ma a preoccupare è la frequenza dell’evento. La prima scossa di magnitudo è stata avvertita ieri pomeriggio alle 15,37, una più forte nella notte, magnitudo 3.5, all’1.09. Poi un’altra ancora alle 10,39 di magnitudo 3,8. e infine l’ultima alle 11,36 di magnitudo 4.6 . Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) tutti i terremoti interessano la zona di Barberino Val d’Elsa, Greve in Chianti, Impruneta, San Casciano e Tavarnelle in Val di Pesa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Trovato all’alba in mezzo alla strada, completamente fradicio e pieno di zecche: cucciolo cerca casa

Il piccolo si trova al sicuro al rifugio La Casa di Bingo a Capoterra (CA). Chiunque desideri offrirgli una nuova casa può contattare il numero 347 8121550.
È stato trovato all’alba di questa mattina, spaesato e infreddolito, in mezzo alla carreggiata sul ponte del Rio Santa Lucia, a Capoterra. Si tratta di un cucciolo maschio, senza microchip né collare, probabilmente abbandonato o smarrito.
Il piccolo era completamente zuppo a causa del forte temporale che ha colpito la zona nelle ultime ore, e ricoperto di zecche, a testimonianza di un evidente stato di trascuratezza. A prestargli soccorso sono stati alcuni volontari, che lo hanno messo al sicuro.
Attualmente si trova accudito al rifugio La Casa di Bingo a Capoterra. Chiunque abbia informazioni utili sulla sua provenienza o desideri offrirgli una nuova casa può contattare il numero 347 8121550.

© RIPRODUZIONE RISERVATA