Natale a Tortolì: un programma di eventi da non perdere
Programma Natale 2014 a Tortolì fra mercatini, elfi, sfilate, concorsi a premi, spettacoli circensi, giocoleria, una tombolata, Su Sbarraccu e tanto altro. Sarà un Natale fitto di appuntamenti quello di quest’anno, grazie alle idee delle vulcaniche sorelle Laura e Francesca
Programma Natale 2014 a Tortolì fra mercatini, elfi, sfilate, concorsi a premi, spettacoli circensi, giocoleria, una tombolata, Su Sbarraccu e tanto altro.
Sarà un Natale fitto di appuntamenti quello di quest’anno, grazie alle idee delle vulcaniche sorelle Laura e Francesca Melis del Centro di aggregazione sociale, con il patrocinio del comune di Tortolì. Perciò prendete carta e penna e segnate sull’agenda queste date: 8, 12, 13,14,19,20,21, 24, 26, 28 dicembre e 6 gennaio.
Una serie di eventi che potrà concretizzarsi grazie alla collaborazione di tutti:”affinchè nonostante la crisi si possa respirare un po’ di aria di Natale, per accontentare i bambini che più di tutti meritano di vivere queste feste spensieratamente e per dare uno schiaffo morale alla crisi”. E’ con questo intento che le organizzatrici si sono messe all’opera per organizzare un programma che, forse, da queste parti non si era mai visto prima.
Si parte l’8 dicembre con “Tortolì si fa bella per le feste” con l’apertura al mattino dei mercatini di Natale nel piazzale delle scuole elementari via Mons. Virgilio, l’installazione delle luminarie sarà ad opera del Comune. Verrà poi realizzato un mega albero di Natale in piazza, si darà avvio ad un concorso a premi per gruppi o singoli: “realizza l’albero di Natale più creativo” e “Presepe a modo mio”; e ancora l’ allestimento della casa di babbo Natale. La sera sempre del giorno dell’8 è prevista l’accensione del mega albero di Natale in piazza viale Mons. Virgilio, i canti di Natale a cura del coro polifonico della parrocchia di S. Giorgio , shopping sotto le stelle, con postazioni baby parking e supporto degli elfi per l’impacchettamento dei pacchi regalo durante lo shopping natalizio (per i commercianti convenzionati). Il secondo appuntamento sarà il 12 il dicembre ad Arbatax con la lettura animata nel lettone di Babbo Natale, Canti di Natale a cura del coro polifonico parrocchia di S. Giorgio e degustazioni . Ma l’agenda è davvero fitta di appuntamenti fino al 6 gennaio.
“Il fulcro degli eventi sarà il piazzale delle scuole elementari in via Mons.Viriglio che ospiterà per tutta la durata dell’evento i mercatini di Natale, con esposizioni e degustazioni di artigiani, commercianti e hobbisti che ne faranno richiesta.- spiegano le organizzatrici – la manifestazione sarà autofinanziata e molti degli eventi proposti saranno finalizzati all’acquisizione di fondi da reinvestire nella stessa. Pertanto non possiamo prescindere da un vostro contributo sia in termini di denaro che in termini di manodopera e/o forza lavoro”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA