Pallavolo. Esordio deludente per le ragazze dell’Ogliastra Volley
canale WhatsApp
La “casa nella rotonda” di Brabau, situata sulla strada provinciale SP1 che conduce a Torregrande, sarà demolita. La Provincia di Oristano ha stanziato 120mila euro per l’intervento, che mira a migliorare la sicurezza e il decoro dell’area. La struttura, un ex casello di bonifica, è stata abbandonata dal 2011 ed è diventata pericolosa, teatro di numerosi incidenti. La demolizione fa parte di un progetto più ampio di riqualificazione della rotatoria.
Il progetto prevede la demolizione dell’edificio fatiscente e il restyling della rotatoria che sarà riqualificata per migliorare la sicurezza e l’estetica dell’area. Il progettista avrà 30 giorni per presentare gli elaborati dopo le autorizzazioni necessarie.
La decisione di demolire la casa è stata presa per diversi motivi: innanzitutto la sicurezza, la struttura abbandonata era diventata un pericolo per la circolazione, soprattutto a causa dei numerosi incidenti avvenuti nell’area. Ma anche il decoro: l’edificio fatiscente e abbandonato deturpa il paesaggio e non è in linea con il decoro della zona. La demolizione permetterà di riqualificare l’area e di renderla più sicura e funzionale.
La casa si trova nella zona di Cabras in un posto a dir poco assurdo, all’interno di una rotonda. L’edificio appartiene al Consorzio di bonifica e chiaramente fu costruito ben prima della rotonda, che gli è stata tranquillamente strutturata attorno. Il lavoro ha sempre fatto molto discutere e la costruzione è diventata un simbolo della zona per questa assurda peculiarità.