Festival dei Tacchi: programma edizione 2014
Dal 1 al 10 agosto 2014 Jerzu, Ulassai e Osini ospitano la quindicesima edizione di Ogliastra Teatro – Festival dei Tacchi, promosso e organizzato dalla compagnia teatrale Cada Die in collaborazione con i comuni di Jerzu, Osini e Ulassai, la
Dal 1 al 10 agosto 2014 Jerzu, Ulassai e Osini ospitano la quindicesima edizione di Ogliastra Teatro – Festival dei Tacchi, promosso e organizzato dalla compagnia teatrale Cada Die in collaborazione con i comuni di Jerzu, Osini e Ulassai, la Cantina Antichi Poderi, la Stazione dell’Arte.
L’idea è quella di dare vita a una via del teatro che, collegando tre paesi fra loro vicini, stimoli la fruizione dei luoghi e la partecipazione del pubblico. Un cartellone ricco di appuntamenti che vanno dagli spettacoli teatrali, alla musica, ai momenti di incontro e approfondimento, passando per i libri e la letteratura con la sezione Libri in scena. Il programma del festival prevede anche interventi teatrali nel territorio, progetti di produzione teatrale nati per il territorio e presentati in luoghi naturali, cantieri teatrali con esito finale e laboratori teatrali svolti durante l’anno e presentati all’interno del festival. Ogni sera sono previsti aperitivi e degustazioni di prodotti tipici, in collaborazione con gli operatori locali nei luoghi di spettacolo.
Programma:
Mercoledì 6 agosto
ore 10:00 Ulassai, ex scuole elementari piazza Barigau Corso di Culurgiones in collaborazione con la Pro Loco e le donne di Ulassai
ore 17:00
Ulassai, Sala Piazza Barigau
Esito scenico diretto da Silvestro Ziccardi Tra due popoli
ore 19:00
Osini, Taccu
Arditodesìo Storie di uomini. Un anno sull’altipiano
ore 21:30
Osini, Taccu
David Riondino e Dario Vergassola
Riondino accompagna Vergassola ad incontrare Flaubert
Giovedì 7 agosto
ore 10:00 Jerzu, Bosco Sant’Antonio
Conosciamo il bosco – laboratorio di educazione ambientale, per grandi e piccini, a cura dell’Ente Foreste
ore 17:00 Ulassai, Sa Pranedda “Canyon”
Teatro Invito In capo al mondo. Viaggio con Walter Bonatti
ore 19:00
Ulassai, Lavatoio
Francesco Abate Sei per la Sardegna
Renato Polizzi Morti favolose di animali comuni
con Celestino Tabasso
ore 21:30
Ulassai, Stazione dell’Arte
Alessandra Faiella e Valerio Bongiorno
Coppia aperta, quasi spalancata
Venerdì 8
ore 10:00 – 13:00
Osini, Sala consiliare
Convegno GAL Ogliastra
ore 17:00
Osini, Galleria Comune
Alberto Capitta con Paola Pilia Alberi erranti e naufraghi
ore 19:00
Jerzu, parata nelle strade
Mauriziello da Turris con Buffoni acrobati giocolieri e ciarlatani La discesa dei giullari
ore 21:30
Jerzu, Cantina Antichi Poderi
Gavino Murgia con Cada Die Teatro, Teatro Dallarmadio Mare mare…
Sabato 9
ore 10:00
Osini Escursione Zona archeologica Taccu con Archeotaccu
ore 17:00
Jerzu, Bosco Sant’Antonio
Esito scenico diretto da Jakob Jonathan Frau
La metamorfosi
ore 19:00 Ulassai, Lavatoio
Cada Die Teatro Alberi e sogni
ore 21:30 Ulassai, Stazione dell’Arte
Syusy Blady Dio è nato donna.
Misteri per caso
Domenica 10
Jerzu Calici di stelle
ore 10:00
Jerzu
Visita guidata alla Cantina Antichi Poderi
ore 11:00
Jerzu, Torre Cantina Antichi Poderi
Gianni Zanata incontra Syusy Blady

© RIPRODUZIONE RISERVATA