Sponsor Loud Open Air Holi Colour Festival. Centro Degradè Joelle di Ale & Mary
Il Centro Degradè Joelle sponsorizza l’Holi Colour Festival che si terrà il 14 agosto a Tortolì, località Basaura.
canale WhatsApp
Il dolore sia fisico che mentale è purtroppo una costante nella vita umana. Uomini e donne da sempre si pongono come obiettivo il sollievo se non addirittura la guarigione completa da ogni tipo di dolore. Ma sia il dolore del corpo che quello psichico ci offrono un’opportunità unica: quella di fermarci e rivalutare le nostre abitudini. Si comportano come un promemoria che ci spinge a prenderci cura di noi stessi in modo più consapevole. Ci costringono a fermarci e ascoltarci nel profondo, permettendoci di scegliere stili di vita più adatti a noi e in grado di farci sentire meglio con noi stessi. Che si tratti di migliorare la postura, dedicare tempo a un’attività che ci rilassa, o semplicemente imparare a dire di no, ogni piccolo passo che facciamo verso abitudini più sane è un investimento per la nostra vita. Il dolore non è solo sofferenza quindi, ma un messaggero che ci indica la strada verso una vita più equilibrata e sana. Giacomo Sanna è un insegnante di yoga 500 ore, massaggiatore olistico e personal trainer.
Lo incontriamo nel suo studio “Massaggi e Yoga” in Piazza Michelangelo 28 a Cagliari dove ci racconta come è passato da una laurea in Scienze politiche a scegliere questa professione. “Dopo l’Università ho fatto un’esperienza di 5 anni in Inghilterra dove ho scoperto la mia passione per la meditazione, lo Yoga e il mondo olistico, del fitness, del benessere e dei massaggi. Il mio viaggio nello Yoga è iniziato quando lavoravo nel settore dell’ospitalità e a causa dell’alto livello di stress fisico e mentale avevo davvero bisogno di qualcosa che mi aiutasse a trovare uno spazio di silenzio tra i miei pensieri incessanti. Mi sono innamorato dello Yoga molto rapidamente e ho iniziato a praticare ogni giorno degli stili diversi, curioso di capire meglio questa pratica, armato di coraggio, ho deciso di intraprendere il mio primo corso di formazione per insegnanti di 200 ore a Londra con la grande fortuna di avere come mentore principale del corso, Ambra Vallo. Mi sono specializzato in massaggi olistici perché sono trattamenti che vanno oltre il semplice rilassamento fisico. Si basano infatti su una visione integrata dell’essere umano, considerando la persona nella sua totalità – corpo, mente ed emozioni. L’obiettivo non è solo alleviare tensioni muscolari, ma ristabilire l’equilibrio energetico, promuovendo un profondo stato di armonia interiore. Durante un massaggio olistico, il terapeuta utilizza tecniche dolci e personalizzate che possono includere tocco consapevole, respirazione guidata, aromaterapia e riequilibrio dei chakra”.
Ciò che rende ogni seduta con Giacomo unica è la personalizzazione che offre a ogni cliente ma anche la sua grande capacità di ascolto. Un’esperienza pensata per accompagnare la persona in un processo infatti di ascolto di sé, di rilascio dello stress e di riconnessione con il proprio io. Da non sottovalutare poi il potere del tocco. I benefici del massaggio sono direttamente proporzionali alle capacità del massaggiatore. Le mani di Giacomo sono calde e il suo tocco non solo rilascia molta energia ma ha anche un potere calmante. Tutti sappiamo che un buon massaggio aiuta a sciogliere le contratture e le tensioni accumulate, migliorando la flessibilità e la mobilità delle articolazioni. Questo è particolarmente utile per chi soffre di dolori cronici, mal di schiena o rigidità dovuta a una postura scorretta o a lunghe ore passate seduti. O a chi soffre di patologie come la fibromialgia che costringe soprattutto le donne a convivere con dolori articolari quotidiani.
Il massaggio poi stimola la circolazione sanguigna e linfatica, aiuta a portare più ossigeno e nutrienti ai tessuti e agli organi, accelerando la guarigione e riducendo il gonfiore. Ma c’è un altro beneficio che spesso non consideriamo: si tratta di quello psicologico. L’atto del tocco, eseguito in modo professionale ha un impatto profondo sulla nostra salute mentale ed emotiva. Come ci spiega appunto Giacomo: “Durante un massaggio, il corpo produce endorfine, i cosiddetti ormoni della felicità, che agiscono come antidolorifici naturali e migliorano l’umore. Allo stesso tempo, i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, diminuiscono drasticamente. Questo spiega la sensazione di profondo benessere e calma che si prova dopo una seduta. Trovando un momento di pace e tranquillità, si interrompe il ciclo di pensieri negativi e preoccupazioni che ci affliggono tutti. Molte persone che soffrono di insonnia scoprono che i massaggi regolari migliorano notevolmente la qualità del sonno, un altro pilastro fondamentale per il benessere psicofisico. Il massaggio giusto sarà Giacomo a consigliarvelo, a seconda del vostro quadro fisico e psicologico: “Esistono tantissimi tipi di massaggio, ognuno con le sue specificità. Consiglio vivamente dunque di non considerare i massaggi una spesa superflua, ma un vero e proprio investimento per la vostra salute”.
Come testimonia Paolo: “Ho sofferto ultimamente di una tachicardia che è sfociata in una fibrillazione atriale con conseguente terapia farmacologica da assumere. Volevo aiutarmi con sistemi naturali e mi sono rivolto a Giacomo Sanna, iniziando con lui a praticare esercizi di yoga-pilates con regolarità. Nell’ultima visita il cardiologo mi ha eliminato il farmaco correttore del ritmo cardiaco perché non serviva più in quanto si era ormai tutto regolarizzato”. Anche Giorgia è rimasta soddisfatta della professionalità di Giacomo raccontando qualcosa di non scontato: “ho riscontrato da subito grande serietà e competenza. Mi sono rivolta a lui sia per un massaggio che per una seduta di yoga. Durante il massaggio non mi sono mai sentita a disagio, in nessun punto del corpo che abbia trattato, aspetto fondamentale soprattutto per una ragazza. La sessione di yoga, dopo una prima parte più “fisica”, ti consente di sprofondare in una dimensione di calma impagabile”. Altro importante feedback positivo arriva da un’altra cliente, Katiuscia che racconta: “Seguo le sue lezioni di yoga da luglio 2024 e sono davvero entusiasta del percorso che stiamo facendo insieme. È un insegnante estremamente preparato, serio e professionale, ma anche una persona umanamente impeccabile, capace di creare un clima di fiducia e benessere. Ho avuto anche il piacere di provare i suoi massaggi, e posso dire che sono di altissimo livello: competenza tecnica, attenzione ai dettagli e una grande capacità di ascolto rendono ogni trattamento un’esperienza profondamente rigenerante”. Spesso cerchiamo conforto acquistando oggetti di cui non abbiamo bisogno. Forse dovremmo iniziare a rivolgerci a professionisti come Giacomo che possono davvero migliorare le nostre vite.