Il Giudice di pace resta a Tortolì. Il servizio è salvo.
E’ salvo l’ufficio del Giudice di pace a Tortolì: lo annuncia soddisfatto lo stesso sindaco Massimo Cannas, dopo la comunicazione ufficiale del comune al ministero di Grazia e giustizia. Un obiettivo importante quello raggiunto in questo caso dalla novella Giunta
canale WhatsApp
E’ salvo l’ufficio del Giudice di pace a Tortolì: lo annuncia soddisfatto lo stesso sindaco Massimo Cannas, dopo la comunicazione ufficiale del comune al ministero di Grazia e giustizia.
Un obiettivo importante quello raggiunto in questo caso dalla novella Giunta Cannas, dopo che per mesi si era paventata l’ipotesi di veder migrare il Giudice di pace verso altre città. La novità? Ad occuparsi del servizio saranno due impiegati comunali. Tutti i comuni che fanno capo al Giudice di pace con sede a Tortolì, contribuiranno alle spese ( circa 70mila euro) in base al numero dei residenti, così come stabilito da tempo. Oltre a Tortolì, provvederanno alle spese di mantenimento dell’ufficio del giudice i comuni di Girasole, Lotzorai, Triei, Baunei, Talana, Urzulei, Barisardo e Cardedu. Gli altri primi cittadini coinvolti stanno attendendo di deliberare a tal proposito.
Piogge e rovesci in arrivo, in sardegna sarà un weekend all’insegna dell’autunno

Il peggioramento potrebbe proseguire nel weekend, con l’arrivo di una perturbazione atlantica che segnerà una svolta autunnale sul Mediterraneo.
canale WhatsApp
Dopo un inizio settimana all’insegna della stabilità grazie all’alta pressione sull’Europa occidentale, già da martedì la situazione meteo cambierà, con piogge in arrivo su Sardegna e Sicilia.
Tra mercoledì e giovedì il maltempo raggiungerà anche il Centro e il Sud, con piogge più intense su Lazio e Abruzzo.
Nella nostra Isola domani, martedì, si attendono rovesci sparsi, soprattutto nel Nord Sardegna.
Il peggioramento potrebbe proseguire nel weekend, con l’arrivo di una perturbazione atlantica che segnerà una svolta autunnale sul Mediterraneo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA