Nessuno stop del trenino verde. Pigliaru: “troveremo i fondi”
canale WhatsApp
Nuovo e prestigioso riconoscimento per “Goppà”, il cortometraggio diretto da Roberto Pili e prodotto da Francesco Pili, che si è aggiudicato il titolo di Miglior cortometraggio italiano (Best Italian Short Film) all’edizione mensile del SamhainBaucogna International Film Festival (SBIFest) – Monthly Competition 2025. La competizione, che raccoglie ogni mese opere provenienti da tutto il mondo, ha premiato il film del regista sardo per la sua potenza narrativa, autenticità e intensità drammatica.
Ma il percorso di “Goppà” non si ferma qui: tra i vincitori delle competizioni mensili, infatti, alcuni titoli saranno selezionati per partecipare al Grand Finale, che si terrà nel novembre 2025 a Vila Real de Santo António, in Portogallo. In quell’occasione le opere finaliste verranno proiettate al pubblico in tre giornate di festival, con la partecipazione di registi, produttori e critici internazionali.
“Goppà” è un cortometraggio in lingua sarda dal forte impatto emotivo e visivo, che racconta la reunion tra due vecchi amici legati da un passato criminale. I protagonisti sono Giuse (interpretato da Giuseppe Ungari) e Paolo (interpretato da Pierpaolo Massa), quest’ultimo appena tornato a Cagliari dopo vent’anni di carcere per ritrovare l’amico di un tempo. Il loro incontro, carico di tensione e ricordi, segna la riapertura di ferite mai del tutto rimarginate, fino a un epilogo sorprendente e intenso.
Nel cast figura anche Valter Coculo nel ruolo di Valter, mentre le musiche originali sono firmate dal DJ ICE ONE, che aggiunge al film una colonna sonora dal tono urbano e malinconico.