Tortolì. All’Ipsar studenti e professori puliscono la scuola
Mattinata d’eccezione quella trascorsa dagli studenti e dagli insegnanti dell’Istituto Ipsar di Tortolì, diretto da Nanni Usai. La loro scuola, e il cortile esterno nello specifico, sono stati infatti teatro di una manifestazione volta alla sensibilizzazione dei ragazzi nei confonti

Gli studenti dell’Ipsar a lavoro
Mattinata d’eccezione quella trascorsa dagli studenti e dagli insegnanti dell’Istituto Ipsar di Tortolì, diretto da Nanni Usai. La loro scuola, e il cortile esterno nello specifico, sono stati infatti teatro di una manifestazione volta alla sensibilizzazione dei ragazzi nei confonti dell’ambiente, alla quale hanno contribuito anche la Provincia, il Comune (mettendo a disposizione personale e mezzi), l’Ente foreste (che ha donato piante aromatiche) e alcuni privati (come il consorzio Chiai).
Spiega Graziella Piras, vice preside dell’istituto: “quella di stamattina è da considerarsi come una grande festa, che unisce insegnanti e studenti in nome dell’ambiente. I ragazzi hanno a collaborare tra loro per rendere più bello un bene comune, nel quale trascorrono le proprie giornate. E’ stato bello lavorare tutti insieme, con affiatamento, verso lo stesso obiettivo. Con grande piacere abbiamo appurato che le istituzioni in queste circostanze si dimostrano presenti, anche perchè il progetto risulta legato ad alcune regole europee, all’ obbligo di investire sulle competenze chiave della cittadinanza europea: senso civico e rispetto per l’ambiente in primis”.
Il lavoro di pulizia del cortile scolastico si è concluso con un pranzo al quale operai, alunni e insegnanti hanno partecipato, ancora una volta fianco a fianco. Grande entusiasmo da parte dei ragazzi, che auspicano ad un ripetersi di questa bella iniziativa green.

© RIPRODUZIONE RISERVATA