I disagi dei liceali arrivano sulla scrivania di Cangelosi. E’ denuncia.
Quaranta genitori esasperati, hanno presentato denuncia ai carabinieri della stazione di Tortolì, guidati dal maresciallo Marcello Cangelosi, contro le condizioni assolutamente inadeguate del caseggiato di via Antonio Scorcu, dove i loro figli ( iscritti ai licei e all’Iti) sono stati
canale WhatsApp

la lettera dei genitori
Quaranta genitori esasperati, hanno presentato denuncia ai carabinieri della stazione di Tortolì, guidati dal maresciallo Marcello Cangelosi, contro le condizioni assolutamente inadeguate del caseggiato di via Antonio Scorcu, dove i loro figli ( iscritti ai licei e all’Iti) sono stati trasferiti. Secondo il parere dei genitori, le aule destinate ai ragazzi non permettono un sereno svolgimento delle lezioni a causa delle scarse condizioni igieniche e della precarietà della struttura.
Motivazioni serie, spiegate in una lettera che sta facendo il giro del web: «Denunciamo lo stato igienico precario – scrivono gli agguerriti genitori – dei servizi igienici, delle aule, dei banchi. Inoltre la mancanza di sedie e di arredo scolastico atto a garantire il normale svolgimento delle lezioni. Lamentiano, oltretutto, la presenza di operai intenti in lavori di muratura, in presenza degi alunni. Invitiamo gli organi competenti a prendere provvedimenti in rispetto del diritto allo studio”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Scomparsa a Cagliari: ricerche in corso per Livia Carboni. Qualcuno l’ha vista?

Alta circa 1,68 m, con capelli e occhi castani, soffre di problemi di deambulazione dovuti a una polineuropatia.
canale WhatsApp
Allarme a Cagliari per la scomparsa di Livia Carboni, 53 anni, sparita dall’1 agosto. Era partita da Monserrato per recarsi alla Asl di via Romagna, ma non è più tornata a casa.
L’Associazione Penelope Sardegna ha diffuso l’appello: l’ultima volta è stata vista la mattina dell’1 agosto, intorno alle 8. Porta con sé i documenti, ma non cellulare né denaro.
Alta circa 1,68 m, con capelli e occhi castani, soffre di problemi di deambulazione dovuti a una polineuropatia. Le ricerche si concentrano nelle zone della Marina, Piazza Yenne e Piazza Matteotti, luoghi che frequenta spesso. Potrebbe chiedere aiuto ai passanti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA