La Sardegna piange le vittime del maltempo. Pioggia e vento fino a giovedì
Il bilancio dei danni causati dal passaggio del ciclone Cleopatra nella nostra isola è tragico. Case allagate, fiumi esondati, strade inagibili, black-out elettrici, ritardi nei collegamenti aerei e marittimi, animali morti, ingenti danni alle aziende agricole. Ma soprattutto diciassette morti
Il bilancio dei danni causati dal passaggio del ciclone Cleopatra nella nostra isola è tragico. Case allagate, fiumi esondati, strade inagibili, black-out elettrici, ritardi nei collegamenti aerei e marittimi, animali morti, ingenti danni alle aziende agricole. Ma soprattutto diciassette morti e sei dispersi, quattro nell’olbiese e due nel nuorese.
Dinnanzi alla tragedia, il governo, “vicino alla comunità sarda”, ha subito stanziato venti milioni di euro per affrontare l’emergenza maltempo che ha investito la nostra isola. Lo ha detto il premier Enrico Letta, dopo la riunione del Cdm, che ha dichiarato lo stato di calamità naturale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA