Tortolì. L’opera lirica al cinema Garibaldi
Lo storico cinema Garibaldi di Tortolì offre il proprio maxischermo alla grande lirica mondiale, in diretta dai più importanti teatri del mondo. Non solo film, quindi, ma anche la possibilità, per gli ogliastrini, di assaporare le più intense e

immagine simbolo
Lo storico cinema Garibaldi di Tortolì offre il proprio maxischermo alla grande lirica mondiale, in diretta dai più importanti teatri del mondo.
Non solo film, quindi, ma anche la possibilità, per gli ogliastrini, di assaporare le più intense e celebri opere liriche, da Madama Butterfly alla Tosca, dall’Otello a La Traviata. Musica, canto e azione teatrale si presentano al pubblico, quindi, per la prima volta in Ogliastra, attraverso un canale alternativo ma apprezzatissimo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Un’immagine straordinaria della Sardegna: l’Isola finalmente risplende di verde e primavera

A condividere l'immagine, ripresa dal satellite Sentinel-3 del programma europeo Copernicus, è il meteorologo Matteo Tidili: “È un vero trionfo di verde, segno tangibile di una primavera al suo apice”.
Un’immagine straordinaria della Sardegna, ripresa qualche giorno fa dal satellite Sentinel-3 del programma europeo Copernicus, mostra l’isola come un mosaico di verde brillante. A condividerla è il meteorologo Matteo Tidili, che accompagna lo scatto con una riflessione sullo stato della natura in questa stagione.
“È un vero trionfo di verde, segno tangibile di una primavera al suo apice”, commenta Tidili. “Campi, colline e boschi risplendono grazie alle piogge abbondanti cadute tra la fine dell’inverno e la prima metà della primavera. La terra, ben nutrita, sta restituendo nuova linfa alla vegetazione.”
La foto satellitare evidenzia con straordinaria nitidezza questo equilibrio naturale, che appare quasi poetico visto dallo spazio. “La natura ci parla, e dallo spazio arriva un’immagine limpida e potente di questo rinnovato vigore vegetale”, aggiunge il meteorologo.
Ma non è solo la terra a raccontare la stagione: anche il cielo, in queste ore, mostra segnali importanti. “Il cielo limpido e privo di nubi è l’effetto della presenza del promontorio subtropicale nordafricano,” spiega Tidili, “che tra oggi e domani potrebbe regalarci i primi 30 °C dell’anno.” Una Sardegna dunque rigogliosa e già proiettata verso l’estate, dove la bellezza naturale si intreccia con i segnali climatici in arrivo dal Mediterraneo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA