Il comitato per il diritto allo studio busserà alla porta della Provincia
Si sono dati appuntamento mercoledì pomeriggio nell’aula magna dell’istituto tecnico industriale: studenti, genitori e docenti del liceo classico e scientifico, dell’Itc e dell’Iti e hanno istituito il Comitato Ogliastrino per il Diritto allo Studio. Presente in sala l’assessore comunale
Si sono dati appuntamento mercoledì pomeriggio nell’aula magna dell’istituto tecnico industriale: studenti, genitori e docenti del liceo classico e scientifico, dell’Itc e dell’Iti e hanno istituito il Comitato Ogliastrino per il Diritto allo Studio.
Presente in sala l’assessore comunale con delega all’istruzione Laura Pinna da sempre schierata con il neocomitato, i sindaci dei comuni limitrofi di Girasole, Baunei, Lotzorai e Urzulei, anch’essi preoccupati per la questione trasferimenti e scesi in campo per difendere il diritto allo studio dei propri concittadini. Non è mancato il consigliere regionale Franco Sabatini, che si è detto rassicurato da un’apertura del commissario Ghiani sulla questione traslochi e con il quale avrà un incontro. E neanche l’Adiconsum, l’associazione che tutela i diritti dei consumatori con il suo rappresentante Maurizio Piras, è mancata all’appuntamento. Tutti in campo quindi contro il piano di trasferimento della provincia.
L’invito a partecipare all’assemblea era stato esteso anche al commissario Antonello Ghiani, che ancora una volta non si è presentato, come lo stesso Dirigente dell’istituto professionale alberghiero.
E se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto. E così il neo comitato per il diritto allo studio ha deciso di recarsi in Provincia, per discutere faccia a faccia con il commissario Antonello Ghiani. La prossima settimana, probabilmente lunedì, l’appuntamento è in via Mameli nella sede dell’ex Provincia per discutere la possibilità del piano b, ovvero quello da loro proposto: lasciare ogni scuola nella sua casa e dislocare l’alberghiero tra Itc e Iti. “La scelta meno dolorosa e dispendiosa” a detta del neo comitato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA