Due ogliastrini in corsa per le primarie del Pd
Due ogliastrini nella corsa per le primarie del Partito democratico in programma il prossimo 29 settembre. Il primo si chiama Maurizio Piras, 31 anni,di Cardedu. Il secondo Andrea Murgia, di anni ne ha 41 e arriva da Seui. Studente

Maurizio Piras
Due ogliastrini nella corsa per le primarie del Partito democratico in programma il prossimo 29 settembre.
Il primo si chiama Maurizio Piras, 31 anni,di Cardedu. Il secondo Andrea Murgia, di anni ne ha 41 e arriva da Seui. Studente di medicina, Piras è stato un dipietrista (sempre meno convinto col passare del tempo) ed ora si candida da indipendente, mentre l’economista Murgia, che rappresenta le posizioni del deputato Pippo Civati, è espressione del circolo Copernico di Cagliari.
Il giovane ex consigliere provinciale ogliastrino nel corso nel suo mandato, interrotto bruscamente dall’arrivo del commissario, non ha nascosto la sua insofferenza riguardo le decisioni del Partito democratico. Anzi, nella defunta assemblea ogliastrina si è distinto per le sue posizioni ed ora è pronto con Murgia, candidato nel listino Soru alle passate elezioni regionali, a dare l’assalto alla diligenza dei voti dell’elettorato di centrosinistra. Non sarà facile ma entrambi contano sull’elettorato più giovane, quello che mostra evidenti segnali di stanchezza nei confronti dei big del Pd: il sindaco di Sassari Gianfranco Ganau, l’europarlamentare Francesca Barracciu e il presidente della Provincia di Nuoro, Roberto Deriu. Che però già scaldano i motori.
E le vetrine anche in questi giorni di solleone non mancano. Come il convegno dibattito sulle tematiche del lavoro in programma questa mattina a Villagrande. Nel bosco di Santa Barbara è atteso Renato Soru che proprio ieri ha pubblicato su Facebook l’endorsement per l’unica candidata femminile. Un rapporto complicato quello tra i due compagni di partito. In un primo momento i due andavano d’amore d’accordo, poi l’idillio si è rotto ma ora dopo l’endorsment pubblico dell’ex presidente della Regione, l’armonia è stata ristabilita. E neanche la location è stata scelta a caso. Padrone di casa dell’iniziativa, all’ombra degli alberi secolari di Santa Barbara, il sindaco Giuseppe Loi, anch’egli tra papabili (previe primarie) per una candidatura ad un seggio in Consiglio regionale. La campagna elettorale è iniziata e ogni occasione è buona.

© RIPRODUZIONE RISERVATA