Parcheggi a Tortolì, avviata la campagna abbonamenti.
Sono disponibili dal 28 giugno 2013 gli abbonamenti per i parcheggi a pagamento negli sterrati delle spiagge di Orrì e Basaura e nella cittadina di Tortolì. L’Amministrazione comunale fa sapere che i conducenti interessati all’acquisto, potranno rivolgersi presso il

parcheggi a pagamento
Sono disponibili dal 28 giugno 2013 gli abbonamenti per i parcheggi a pagamento negli sterrati delle spiagge di Orrì e Basaura e nella cittadina di Tortolì.
L’Amministrazione comunale fa sapere che i conducenti interessati all’acquisto, potranno rivolgersi presso il Comando dei Vigili Urbani in Via Monsignor Carchero. Nel frattempo, sia nel centro abitato che nelle aree marine, procede l’installazione dei parcometri, dei cartelli segnaletici, degli stalli per disabili e degli stalli rosa per le donne in gravidanza o con bambino fino a un anno di età. Gli spazi per il parcheggio destinati alle mamme sono contraddistinti da segnaletica orizzontale e verticale. Per usufruire del servizio le donne conducenti dovranno munirsi del pass disponibile presso gli uffici dell’area Servizi Sociali del Comune di Tortolì.
La sperimentazione dell’iniziativa “Parcheggi Rosa”, ne ha istituiti 12 distribuiti nelle seguenti vie: Via Carchero nei pressi del Poliambulatorio; Via Mons. Virgilio nei pressi della farmacia; Via Mons. Virgilio nei pressi degli uffici provinciali; Via Cedrino nei pressi dell’asilo nido comunale; Piazza Rinascita nei pressi dell’ufficio postale; Piazza Fra Locci; Via Garibaldi nei pressi del Municipio; Via Bellavista in prossimità dell’ufficio postale; Via Lungomare pressi farmacia; Loc. Basaura; Loc. Orrì; P.zza Porto Frailis.
Il servizio di parcheggio a pagamento partirà dal 1 luglio 2013 in tutte le zone indicate dalle consuete strisce blu. Accanto alle aree a pagamento sono disponibili e garantiti un ugual numero di stalli gratuiti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA