Assignadura de allògios a cànone moderadu in Irbono
canale WhatsApp
Al rifugio “I Fratelli Minori” di LIDA Olbia, due cagnoline stanno lentamente riscoprendo cosa significhi fidarsi dell’essere umano. Melania e Melissa portano negli occhi il segno indelebile di un passato fatto di abbandono e violenza. «Quando sono arrivate qui, il dolore e il terrore nei loro sguardi ci hanno straziato il cuore» racconta una delle volontarie. «Erano talmente impaurite che tremavano persino alla propria ombra. È difficile spiegare quanto fossero fragili: sembrava avessero perso ogni speranza».
La loro storia è un grido di denuncia contro la crudeltà e l’indifferenza che troppo spesso colpiscono gli animali. «Hanno visto il peggio dell’essere umano» spiega un’altra volontaria, «ma ora, grazie all’impegno di chi vive il rifugio ogni giorno, stanno facendo piccoli passi verso una nuova vita». Nonostante i progressi, la strada è ancora lunga e le risorse limitate. «Ogni giorno affrontiamo un carico emotivo enorme. Per questo vi chiediamo di sostenerci: ogni donazione, ogni condivisione, ogni parola detta in loro favore può fare la differenza».
Chiunque voglia contribuire può contattare il rifugio al 333 4312878 o scrivere a [email protected]. Sul sito ufficiale www.lidasezolbia.it/donazioni sono disponibili gli estremi per le donazioni. Gli aiuti possono essere spediti a: LIDA Sez. Olbia – Rifugio “I Fratelli Minori”, via Dei Cestai, 07026 Olbia (SS). Codice Fiscale per il 5×1000: 01976050904.