Tortolì. Ancora problemi con Abbanoa: la preoccupazione del sindaco e dei cittadini
Ancora problemi con la rete idrica cittadina. Il Comune contro Abbanoa. Nel malcontento generale, per l’ennesima volta a Tortolì mancherà l’acqua. Oggi, nello specifico, per la bellezza di dodici ore consecutive. La causa? Lavori di riqualificazione della rete idrica, a
canale WhatsApp

acqua potabile
Ancora problemi con la rete idrica cittadina. Il Comune contro Abbanoa.
Nel malcontento generale, per l’ennesima volta a Tortolì mancherà l’acqua. Oggi, nello specifico, per la bellezza di dodici ore consecutive. La causa? Lavori di riqualificazione della rete idrica, a quanto pare. La notizia, sommatasi all’ordinanza comunale del 7 maggio che vietava l’utilizzo dell’acqua a fini potabili, sta portando i cittadini di Tortolì all’esasperazione. Uniche zone facenti eccezione saranno quelle alimentate dal serbatoio di Bellavista, quindi Arbatax, Porto Frailis e Is Cogottis. Studenti a casa, famiglie che utilizzano acqua presa dalle varie fonti ogliastrine, esercizi commerciali e bar in ovvia e seria difficoltà. Le accuse sono tutte per Abbanoa e il primo cittadino Domenico Lerede, appoggiato in questo caso sia dalla maggioranza che dalla minoranza, fa giustamente pressioni sull’ente. Il sindaco ha quindi richiesto alla Asl 4 ogliastrina ulteriori analisi, preoccupato dalla torbidità delle acque, specialmente in un periodo importante per Tortolì come quello turistico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
La Maddalena, crolla il solaio di una palazzina: paura in centro ma nessun ferito

Dalle prime verifiche non sono emersi danni strutturali gravi negli altri appartamenti.
canale WhatsApp
Attimi di paura questa mattina a La Maddalena per il crollo di un solaio all’interno di una palazzina residenziale di tre piani. L’incidente si è verificato all’ultimo piano dell’edificio, ma fortunatamente l’appartamento era vuoto al momento del cedimento e non si registrano feriti.
Sul posto sono intervenuti tempestivamente i Vigili del Fuoco del Distaccamento di La Maddalena, che hanno effettuato i rilievi tecnici per verificare la stabilità della struttura. Dalle prime verifiche non sono emersi danni strutturali gravi negli altri appartamenti: le lesioni riscontrate risultano di natura superficiale e non compromettono la sicurezza complessiva dell’edificio.
In via precauzionale, i pompieri hanno disposto il divieto di accesso all’appartamento interessato dal crollo fino al completamento delle opere di messa in sicurezza. L’area è stata transennata e posta sotto monitoraggio, in collaborazione con le autorità comunali e i tecnici competenti.
Grazie alla prontezza dell’intervento e all’assenza di persone nell’alloggio, la situazione è rimasta sotto controllo, evitando conseguenze ben più gravi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA