Bingias Antigas: il progetto che a Triei insegna ai ragazzi a fare il vino
Il Comune di Triei e la Provincia Ogliastra, appoggiandosi alla nota Cooperativa Sociale Sempreverde di Triei, hanno trovato il modo di facilitare la vita ad alcuni lavoratori svantaggiati ogliastrini, creando per loro un’opportunità importante e irrinunciabile: imparare un mestiere. Perdipiù,
Il Comune di Triei e la Provincia Ogliastra, appoggiandosi alla nota Cooperativa Sociale Sempreverde di Triei, hanno trovato il modo di facilitare la vita ad alcuni lavoratori svantaggiati ogliastrini, creando per loro un’opportunità importante e irrinunciabile: imparare un mestiere. Perdipiù, un mestiere affascinante e che affonda le proprie radici in un glorioso passato. Nel caso specifico questi ragazzi, tra i venticinque e i trentacinque anni, sono stati inseriti per dodici mesi nella Cooperativa Sociale Sempreverde ( che si occupa della manutenzione del verde del comune ogliastrino) con il compito di lavorare nei vigneti storici di Triei ed apprendere al meglio i segreti della vinificazione, in un tortuoso ma appassionante percorso che li porterà dalla vigna alla cantina. Il progetto, denominato Bingias Antigas, oltre ad offrire a questi giovani un’occasione unica anche nell’ottica di una futura creazione d’impresa, mira a valorizzare il territorio di Triei, particolarmente adatto alla coltivazione della vite. Molto orgoglioso il Presidente della Cooperativa Sociale Sempreverde, il giovane ed intraprendente Vincenzo Piras: “La nostra cooperativa, attiva sul territorio ormai da quattro anni, è ben lieta di dare una mano ai ragazzi in difficoltà lavorativa e di portare avanti la tradizione vinicola di Triei. Le quantità non sono immani ma il nostro vino è senza dubbio di grande pregio. L’amministrazione Comunale della nostra piccola città ha veramente fatto centro con questa iniziativa”. Non resta che attendere la primavera per degustare il prodotto finito, che in questo caso sarà anche un simbolo della rinascita personale di questi ragazzi. Sarà certamente una buona annata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA