Lanusei pronta per la sagra delle ciliegie
Puntuale come ogni anno, Lanusei presenta al pubblico la tanto attesa sagra delle ciliegie, che questo giugno festeggia la sua ventinovesima edizione. Festeggiamenti e manifestazioni inizieranno il 29 giugno e termineranno il 1 luglio. Il programma è piuttosto ricco e
Puntuale come ogni anno, Lanusei presenta al pubblico la tanto attesa sagra delle ciliegie, che questo giugno festeggia la sua ventinovesima edizione. Festeggiamenti e manifestazioni inizieranno il 29 giugno e termineranno il 1 luglio. Il programma è piuttosto ricco e farà gravitare a Lanusei, per tre giorni, numerosi curiosi e turisti. Vediamolo nel dettaglio.
VENERDI’ 29
Ore 17:00 – VIA ROMA “PARCO CHIUSO FIAT 500 E MACCHINE D’EPOCA”
Ore 20:00 – PIAZZA VITTORIO EMANUELE PREMIAZIONE DEL CONCORSO “IL CILIEGIO TRA LEGGENDE, FANTASIA E REALTÀ”
Ore 21:00 – PIAZZA VITTORIO EMANUELE INTRATTENIMENTO MUSICALE
SABATO 30
Ore 10:00 – APERTURA MUSEO DIOCESANO
Orari: Mattino 10:00-12:00 Sera 17:00-19:30
Ore 10:00 – VIA ROMA “PARCO CHIUSO FIAT 500 E MACCHINE D’EPOCA”
Ore 16:00 – MUSEO CIVICO “FERRAI” Piazzetta del Fico (Via Amsicora)
– APERTURA DELLE ESPOSIZIONI DI ARTIGIANATO ARTISTICO.
Orari:16:00-22:00
– ESPOSIZIONE OPERE IN GARA DEL CONCORSO DIGRAFICA “DISEGNA LA T-SHIRT AGUGLIASTRA.IT”
Ore 18:00 – MUSEO CIVICO “FERRAI”Piazzetta del Fico PRESENTAZIONEDEL LIBRO “EVASIONI D’INCHIOSTRO”A cura della Fondazione casa di Carità Arti e Mestieri Nuoro
Ore 18:00 – VIA ROMA “PARCO CHIUSO FIAT 500 E MACCHINE D’EPOCA”
Ore 18:00 – CAMPO LIXIUS Triangolare di calcio IV Trofeo Olimpique Intermedia Fiera delle Ciliegie.
Ore 19:00 – MUSEO CIVICO “FERRAI” Piazzetta del Fico L’OGLIASTRA INCONTRA ProgeNIA.
Orari:10:00-13:00 16:00-22:00
Ore 20:00 – MUSEOCIVICO “FERRAI” Piazzetta del Fico
-Premiazione concorso di grafica “Disegna la T-Shirt Agugliastra.it”
Ore 20:00 -CENTROSTORICO
– “TRACANTINE E CILIEGIE”DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI TIPICI
– CONCERTO ITINERANTE TRA IL CIRCUITO DELLE CANTINE.
DOMENICA 1 LUGLIO
Ore 10:00 – MUSEO CIVICO “FERRAI” Piazzetta del Fico
APERTURA DELLE ESPOSIZIONI DI ARTIGIANATO ARTISTICO.
Ore 10:00 – PIAZZA GIRILONGA
PARTENZA GARA CICLISTICASU STRADA VALIDAPER ILCAMPIONATO PROVINCIALE. Arrivo previsto per le ore 12:00 -Piazza Girilonga
Ore 11:00 – VIA ROMA
RADUNO REGIONALECLUB FIAT 500 E MACCHINE D’EPOCA “VIIRADUNO CITTÀ DI LANUSEI
Ore 13:00 – PIAZZA GIRILONGA
PREMIAZIONE GARA CICLISTICA E TRIANGOLARE DI CALCIO
Ore 15:00 – MUSEO CIVICO “FERRAI”Piazzetta dei Limoni -Piazzetta del Fico “ARTES ANTIGAS” Le arti e i mestieri tipici della tradizione lanuseinaA cura dell’ Associazione Agugliastra.
Su Maistru’e Ferru (il fabbro) Lavorazione artigianale ferro battuto
Su Sabatteri (il calzolaio) Rappresentazione della lavorazione del cuoio
Sa Strexàja (La ceramista) Produzione di utensili di impiego comune con decorazioni tradizionali
Su Piccaperderi (il tagliapietre) Rappresentazione della squadratura delle pietreda costruzione
Su Sabonadori (il saponaro) Produzione di saponi con grassi animali eerbe
Su Pastori (il pastore) Mungitura e preparazione del formaggio con degustazionedi ricotta e di casu axedu
Sa Tessidòra (la tessitrice) Riproduzionedelle antiche tecniche di lavorazione con il telaio a mano
Su Maistru ‘e Linna (il falegname) Rappresentazione dell’intagliotradizionale sul legno
S’Intingidòra (La tingitrice) Colorazione della lana con le erbe
Ore 18:00 – VIA ROMA
SFILATA DI GRUPPI FOLCLORISTICI.
Ore 19: 00 – VIA ROMA
“CILIEGIE PER TUTTI”
LA PRO LOCO VI INVITA A GUSTARE LE CILIEGIE DI LANUSEI
Ore 18:00 – VIA ROMA
SFILATA DI GRUPPI FOLCLORISTICI.
Ore 20:00 -CENTROSTORICO
– “TRACANTINE E CILIEGIE”DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI TIPICI
– CONCERTO ITINERANTE TRA IL CIRCUITO DELLE CANTINE.
Ore 21:00 – PIAZZA VITTORIO EMANUELE ESIBIZIONE DEI GRUPPI FOLCLORISTICI

© RIPRODUZIONE RISERVATA