• HOME
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Senza categoria Archivi - bologna.vistanet.it
Senza categoria Archivi - bologna.vistanet.itSenza categoria Archivi - bologna.vistanet.it
   
  • HOME
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Le Torri di Bologna: tutto ciò che c’è da sapere su questi simboli di potere e memoria storica 15 Maggio 2025
  • Cosa sono i “tombini della neve” di Bologna di cui parlano i nostri nonni? 23 Aprile 2025
  • I due dolci tipici della Pasqua che arrivano dal cuore di Bologna: le Raviole e la Torta di Riso 17 Aprile 2025
  • Le Due Torri di Bologna: simboli verticali di una città medievale 6 Aprile 2025
  • La Basilica di San Luca: il santuario “magico” che veglia su Bologna 6 Aprile 2025
  • home
  • Bologna
  • Senza categoria
Senza categoria

Lo sapevate? Quali sono le tre vie più famose di Bologna?

4 Novembre 2024 0

Il centro storico di Bologna, con i suoi monumenti imponenti, piazze affascinanti e torri storiche, è una gemma nel panorama italiano, rinomata per il suo stile medievale e rinascimentale. Tuttavia, sono le strade, le viuzze e i vicoli che intrecciano

Sapete dove si trova l’inquietante diavolessa di Bologna?

4 Novembre 2024 0

La statua enigmatica, nota come “La Diavolessa di via d’Azeglio”, siede silenziosa sotto il porticato dell’ex ospedale degli Innocenti, testimone mutevole dei segreti e delle leggende che avvolgono le strade di Bologna. Con le sembianze di una figura femminile dal

Donna, Mito, Istituzione: L’Arzdora nella cultura bolognese

16 Ottobre 2024 0

Nell’immaginario collettivo, la figura dell’Arzdora, o Azdora, rappresenta il cuore pulsante del tradizionale nucleo familiare emiliano. Questa regina del focolare è un simbolo di operosità instancabile e di dedizione alla casa e alla famiglia, incarnando i valori profondi della cultura

Lo sapevate? In passato Bologna aveva un suo trafficato porto

16 Ottobre 2024 0

Bologna, famosa per le sue torri e la ricca tradizione gastronomica, nasconde un passato affascinante e poco conosciuto: un tempo era una città portuale attraversata da una intricata rete di canali. Nonostante la sua posizione nell’entroterra, le barche sono state

Lo sapevate? A Bologna c’è un lampione che si illumina ogni volta che nasce un bambino

11 Settembre 2024 0

Nell’angolo tra Piazza Nettuno e via Rizzoli, sorge un antico lampione di Palazzo Re Enzo che da sempre ha illuminato la strada. Tuttavia, dal 2012, questo semplice lampione si è trasformato in qualcosa di molto più romantico ed emozionante. Infatti,

Lo sapevate? Il termine “bancarotta” ha a che fare con la città di Bologna

15 Agosto 2024 0

Nella storica Piazza Maggiore di Bologna, una delle piazze più affascinanti d’Italia, si erge il maestoso Palazzo Re Enzo, che un tempo ospitava l’antica Borsa. Questo luogo ricco di storia e cultura è testimone di un passato intriso di tradizioni

Sapevate che a Bologna potete trovare una mummia a pochi passi dal centro?

29 Luglio 2024 0

A Bologna c’è un tesoro unico e misterioso che si nasconde nel cuore della città: la mummia di Santa Caterina. Questa straordinaria reliquia religiosa, custodita in una cappella del monastero del Corpus Domini di via Tagliapietre 23, ha affascinato e

Conoscete la storia della Torre dell’Orologio che domina Piazza Maggiore?

23 Luglio 2024 0

Nella vivace Piazza Maggiore di Bologna, sorge imponente la Torre Accursi, conosciuta anche come la Torre dell’Orologio. Questo monumento è senza dubbio uno dei più notevoli della piazza e del centro cittadino, e finalmente è di nuovo aperto al pubblico.

Lo sapevate? Quali sono le tre vie più famose di Bologna?

2 Luglio 2024 0

Il centro storico di Bologna, con i suoi monumenti imponenti, piazze affascinanti e torri storiche, è una gemma nel panorama italiano, rinomata per il suo stile medievale e rinascimentale. Tuttavia, sono le strade, le viuzze e i vicoli che intrecciano

Lo sapevate? In passato Bologna aveva un suo trafficato porto

20 Giugno 2024 0

Bologna, famosa per le sue torri e la ricca tradizione gastronomica, nasconde un passato affascinante e poco conosciuto: un tempo era una città portuale attraversata da una intricata rete di canali. Nonostante la sua posizione nell’entroterra, le barche sono state

1 2 Successivo »
 
  • HOME
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy