• HOME
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Attualità - Bologna - bologna.vistanet.it
Attualità - Bologna - bologna.vistanet.itAttualità - Bologna - bologna.vistanet.it
   
  • HOME
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Cosa sono i “tombini della neve” di Bologna di cui parlano i nostri nonni? 23 Aprile 2025
  • I due dolci tipici della Pasqua che arrivano dal cuore di Bologna: le Raviole e la Torta di Riso 17 Aprile 2025
  • Le Due Torri di Bologna: simboli verticali di una città medievale 6 Aprile 2025
  • La Basilica di San Luca: il santuario “magico” che veglia su Bologna 6 Aprile 2025
  • Travel blogger, quali sono i cinque luoghi più instagrammabili di Bologna? 6 Aprile 2025
  • home
  • Bologna
  • Attualità – Bologna
Attualità – Bologna
OGLIASTRA | ATTUALITA

Cosa sono i “tombini della neve” di Bologna di cui parlano i nostri nonni?

15 Ottobre 2023 Michela Girardi 0

Se si cammina per le strade di Bologna, città ricca di storia e curiosità, potrebbe capitare di notare degli strani tombini circolari di pietra che spuntano dalle vie del centro storico. Ciò che forse pochi sanno è che, in passato,

OGLIASTRA | BOLOGNA

Sul Palazzo del Podestà di Bologna sono scolpiti migliaia di fiori e sono tutti diversi

11 Ottobre 2023 Michela Girardi 0

Il Palazzo del Podestà è il più antico palazzo di Bologna, conosciuto anche come Palazzo Vecchio. Fu costruito come sede per il governo della città che accoglieva il podestà e i suoi funzionari. Nel 1200 fu progettata attorno a questo

OGLIASTRA | ATTUALITA

Superstizioni bolognesi. Cosa non dovrebbero mai fare in città gli studenti per passare gli esami?

9 Ottobre 2023 Michela Girardi 0

Bologna, la città universitaria per eccellenza, vanta non solo un enorme patrimonio di conoscenze, ma anche alcune superstizioni legate al mondo degli studenti e dalla loro carriera accademica. Partiamo da quella legata alla Torre degli Asinelli: si dice che prima

OGLIASTRA | BOLOGNA

L’Archiginnasio di Bologna vanta un record: il più grande complesso araldico del mondo

25 Settembre 2023 La Redazione 0

L’Archiginnasio di Bologna è senza ombra di dubbio uno dei palazzi più significativi e rappresentativi della città emiliana. Ubicato nel cuore del centro storico, il palazzo è stato per secoli la sede dell’antica Università e rappresenta ancora oggi uno dei

OGLIASTRA | BOLOGNA

Raffaella Carrà, la regina della tv e il rapporto con la sua Bologna

15 Settembre 2023 La Redazione 0

Raffaella Carrà, nata il 18 giugno 1943 a Bologna, è stata una delle figure più carismatiche e influenti nell’ambito dello spettacolo italiano e internazionale. Con una carriera straordinaria che ha abbracciato la televisione, il cinema, la musica e il teatro,

OGLIASTRA | BOLOGNA

Lo sapevate? La velostazione di Bologna era un rifugio antiaereo

14 Settembre 2023 Michela Girardi 0

La Velostazione Dynamo situata all’interno dei locali sotterranei del “Pincio”, uno storico complesso inaugurato nel 1896 come deposito comunale, è un’innovativa soluzione progettata per supportare la mobilità sostenibile incentrata sul ciclismo urbano. Questo parcheggio per biciclette, ubicato nei pressi della

OGLIASTRA | ATTUALITA

Qual è la misura perfetta della tagliatella bolognese?

11 Settembre 2023 La Redazione 0

Nel 1972, l’Accademia Italiana della Cucina ha deciso di compiere un’azione importante per preservare il forte legame tra la cucina bolognese e la tagliatella emiliana. I delegati Francesco Majani e Alcino Cesari hanno infatti depositato uno scrigno presso la Camera

OGLIASTRA | BOLOGNA

Lo sapevate? A Bologna, in un palazzo del centro, c’è un “telefono senza fili”

1 Settembre 2023 La Redazione 0

  Il Palazzo del Podestà è un imponente edificio storico situato nella centralissima Piazza Maggiore di Bologna, noto per la sua imponente torre medievale e per la sua maestosa facciata in stile gotico. Tra le curiosità più interessanti che caratterizzano

OGLIASTRA | BOLOGNA

La bolognese Bettisia Gozzadini: la prima docente universitaria della storia

30 Giugno 2023 La Redazione 0

Bettisia Gozzadini viene ricordata come la prima donna docente all’Università di Bologna. Fin da bambina, si dice che abbia dimostrato una forte inclinazione per i libri e, una volta adulta, abbia frequentato le scuole pubbliche di Diritto e Filosofia. Si

OGLIASTRA | BOLOGNA

Bolognesi, sapete perché ci sono due versioni dell’Estasi di Raffaello in città?

21 Giugno 2023 La Redazione 0

  L’Estasi di santa Cecilia è un dipinto a olio di Raffaello databile intorno al 1514. L ‘opera venne commissionata, per la cappella dedicata alla Santa in San Giovanni in Monte,  da Elena Duglioli, una nobildonna bolognese moglie di Benedetto

« Precedente 1 2 3 4 5 6 Successivo »




Cosa sono i “tombini della neve” di Bologna di cui parlano i nostri nonni?

23 Aprile 2025 12:24
Michela Girardi

Bologna

Se si cammina per le strade di Bologna, città ricca di storia e curiosità, potrebbe capitare di notare degli strani tombini circolari di pietra che spuntano dalle vie del centro…



Esplorare Bologna con i bambini: cinque luoghi da visitare formato famiglia

22 Marzo 2025 12:38
La Redazione

Bologna



Quali sono i tre edifici più alti della città di Bologna? Scopriamolo insieme

16 Gennaio 2025 13:19
La Redazione

Bologna




Cosa sono i “tombini della neve” di Bologna di cui parlano i nostri nonni?

23 Aprile 2025 12:24
Michela Girardi

Bologna

Se si cammina per le strade di Bologna, città ricca di storia e curiosità, potrebbe capitare di notare degli strani tombini circolari di pietra che spuntano dalle vie del centro…



Esplorare Bologna con i bambini: cinque luoghi da visitare formato famiglia

22 Marzo 2025 12:38
La Redazione

Bologna



Quali sono i tre edifici più alti della città di Bologna? Scopriamolo insieme

16 Gennaio 2025 13:19
La Redazione

Bologna



  • HOME
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy