La statua del Nettuno a Bologna nasconde una storia “hot”

La nudità e la posizione della mano della statua di Nettuno nella Piazza Maggiore di Bologna hanno scatenato numerose polemiche nel corso degli anni. Ma qual è la storia dietro questa controversia?
La Fontana del Nettuno, situata nella Piazza Maggiore di Bologna, è stata al centro di numerose polemiche a causa della nudità della statua di Nettuno. In particolare, la posizione della mano destra di Nettuno, che sembra indicare il proprio membro, è stata criticata per essere troppo provocante.
Nel corso degli anni, la questione della posizione della mano di Nettuno è stata oggetto di dibattito e controversia. Nel 2001, la mano destra della statua è stata sostituita con una nuova mano, che è stata progettata per nascondere il pene di Nettuno. Tuttavia, la nuova mano ha fatto poco per placare le proteste, con alcuni che l’hanno accusata di essere ancora troppo provocante e altri che hanno criticato la decisione di coprire la nudità della statua.
Nel 2018, la mano di Nettuno è stata nuovamente sostituita, questa volta con una mano che tiene un tridente, simbolo tradizionale del dio del mare nella mitologia greca e romana. La nuova mano è stata accolta positivamente dalla maggior parte delle persone, che l’hanno considerata una soluzione elegante al problema della nudità della statua.
Tuttavia, alcuni ancora criticano la decisione di coprire la nudità di Nettuno, sostenendo che la statua dovrebbe essere lasciata intatta come una rappresentazione storica e artistica. In ogni caso, la Fontana del Nettuno rimane una delle attrazioni più iconiche di Bologna, che attira visitatori da tutto il mondo per ammirare la bellezza e la storia della statua.

© RIPRODUZIONE RISERVATA