I due dolci tipici della Pasqua che arrivano dal cuore di Bologna: le Raviole e la Torta di Riso

Pasqua a Bologna è anche questo: un intreccio di sapori antichi e gesti familiari, dove ogni dolce ha una storia da raccontare. In particolare questi due che vi presentiamo in questo nuovo articolo!
A Bologna, la Pasqua non è solo una celebrazione religiosa o un momento da trascorrere in famiglia: è anche un viaggio tra sapori autentici, memorie di infanzia e dolci che raccontano storie. Due protagonisti indiscussi di questa festa sono le Raviole Bolognesi e la Torta di Riso, veri simboli della tradizione pasquale locale.
Raviole Bolognesi: i biscotti della primavera
Anche se nate per la festa di San Giuseppe, le raviole bolognesi hanno conquistato un posto d’onore sulle tavole di Pasqua, grazie al loro gusto semplice ma irresistibile. Sono piccoli scrigni di pasta frolla che racchiudono il cuore profumato della mostarda bolognese: una confettura densa e speziata a base di frutta mista.
In primavera, queste delizie sembrano quasi sbocciare come fiori dolci, perfette da offrire agli ospiti o da gustare a fine pasto, con una tazza di caffè o un bicchierino di liquore. Possono essere servite nella versione classica, spolverate di zucchero a velo, oppure spennellate con un tocco di alchermes, che dona loro un colore vivace e una nota decisa.
Torta di Riso: la vera regina del pranzo di Pasqua
A Bologna, la Pasqua profuma di torta di riso. È lei la vera protagonista del pranzo festivo, servita al termine del pasto come segno di buon auspicio e abbondanza. Conosciuta anticamente come “Torta degli Addobbi”, nasce nel Quattrocento per celebrare il Corpus Domini, ma è proprio durante la Pasqua che esprime al meglio la sua anima conviviale e accogliente.
Soffice, cremosa e profumata, è preparata con riso cotto nel latte, mandorle tritate, cedro candito e un tocco di liquore alle mandorle. Non contiene farina né lievito, il che la rende perfetta anche per chi segue una dieta senza glutine. Un dolce elegante nella sua semplicità, capace di riportare alla mente le feste di una volta e le tavole imbandite delle nonne.

© RIPRODUZIONE RISERVATA