Lo sapevate? Il grande Mozart si diplomò proprio a Bologna

Non tutti sanno che Mozart si diplomò proprio a Bologna, diventando “aggregato per acclamazione” all’Accademia Filarmonica e che sul suo esame aleggia un mistero! Scopri quale nell'articolo
Alla giovane età di 14 anni, il famoso compositore Wolfgang Amadeus Mozart fece un viaggio a Bologna con il padre per incontrare il famoso musicista bolognese Padre Giovanni Battista Martini, esperto nel contrappunto. Il loro scopo era quello di averlo come guida per sostenere l’esame all’Accademia Filarmonica di Bologna e diplomarsi come Maestro Compositore, dato che la fama di Mozart lo aveva già preceduto.
Dopo un primo breve soggiorno a fine marzo del 1770, durante il quale Mozart tenne un concerto molto seguito presso la casa del conte Pallavicini, ritornò a Bologna dal 20 luglio al 10 ottobre per prepararsi all’esame e superarlo con successo il 9 ottobre del 1770.
Le tre versioni che il giovane Mozart scrisse per l’esame in questione, al quale teneva moltissimo, sono ancora conservate nella loro versione originale nell’archivio dell’Accademia Filarmonica bolognese e, in onore del suo gradito e autorevole ospite, la sala da concerto in via Guerrazzi è stata rinominata proprio Sala Mozart.
Le tre versioni della sua prova d’esame, però sono conosciute come il “grande mistero del compito di Mozart”, perché tra loro presentano delle strane differenze, che hanno fatto pensare che sia stato “aiutato” dal maestro per passare l’esame di canto gregoriano, sul quale probabilmente era poco ferrato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA