Bologna, “Luci a San Luca”: da oggi il progetto di Cesare Cremonini

Dal 5 al 9 giugno i Portici di San Luca si illuminano. Un progetto artistico di Cesare Cremonini, con la partecipazione dell'artista Philipp Frank, in occasione del Bologna Portici Festival
FOTO E INFO: Comune di Bologna
I portici di San Luca prendono vita in occasione della II edizione del Bologna Portici Festival, grazie a un progetto artistico di Cesare Cremonini con la partecipazione dell’artista tedesco Philipp Frank. L’installazione illuminerà il porticato dal 5 al 9 giugno, dal tramonto all’alba.
Luci a San Luca racconta Bologna attraverso luci e colori che riflettono i sentimenti di una città in un anno di traguardi, successi e celebrazioni: dal 150mo anniversario della nascita di uno dei più grandi inventori della storia moderna, Guglielmo Marconi (nato a Bologna il 25 aprile 1874), alla storica qualificazione del Bologna in Champions League.
L’illuminazione è stata curata dal land-light artist Philipp Frank, capace di plasmare atmosfere inconfondibili e di grande impatto.
Dall’Arco del Meloncello alla Basilica, per quasi due chilometri, la tecnologia darà vita a oltre 300 archi, illuminandoli e creando una fusione con il paesaggio naturale.
Passeggiando lungo il porticato, alla famosa curva delle Orfanelle, sarà possibile assistere ad un vero e proprio spettacolo visivo in cui gli alberi presenti lungo il percorso si integreranno con proiezioni di luci trasportando il pubblico all’interno di un’atmosfera surreale. Qui, per la prima volta, le immagini saranno accompagnate dalle musiche inedite che Cesare Cremonini ha scritto per l’occasione insieme al produttore e musicista Alessandro Magnanini.
Infine, poco prima dell’arrivo, il portico sarà lo scenario per una videoinstallazione, firmata da Philipp Frank, in cui architettura, natura e tecnologia si incontrano e il virtuale diventa reale.
L’evento è realizzato in collaborazione con il Comune di Bologna e il patrocinio di Regione Emilia-Romagna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA