Piero Pelù paragona Perdas a Fukushima, ma i foghesini non ci stanno e rispondono al cantante

“Ragazzacci qualcuno si ricorda di Nagasaky, Hiroshima, qualcuno si ricorda di Fukushima e di Chernobyl? qualcuno conosce anche Perdasdefogu allora è la stessa me… è la stessa me… chiudere quei ca… di poligoni di tiro”. Sono queste le parole che
“Ragazzacci qualcuno si ricorda di Nagasaky, Hiroshima, qualcuno si ricorda di Fukushima e di Chernobyl? qualcuno conosce anche Perdasdefogu allora è la stessa me… è la stessa me… chiudere quei ca… di poligoni di tiro”.
Sono queste le parole che il cantante Piero Pelù ha pronunciato durante il concerto dei Litfiba all’Arena Sant’Elia a Cagliari il 12 agosto scorso.
Parole che hanno scosso sicuramente la comunità foghesina, tanti i commenti sull’accaduto sui social, in particolare Facebook. In molti hanno voluto ricordare al frontman dei Litfiba però che Perdasdefogu è il paese dove vive la famiglia Melis detentrice del Guinness World Record per la longevità, dove ieri “l’emittente televisiva Statunitense CNN (Cable News Network)” – si legge in un commento su Facebook – “ha iniziato le riprese per produrre un servizio di circa 40 minuti con tema la longevità, qualità della vita e suoi prodotti salutari. La prima intervista a Vittorio Palmas (103 aa. e 9 mesi), poi Antonino Melis (99 aa.) e Adolfo Melis (94 aa.). A sentire le dichiarazioni di Pelù e dei Foghesini, senza ombra di dubbio, quest’ultimi dimostrano più umanità e soprattutto più lucidità”.
Altri ancora pensano che la popolazione di Perdasdefogu di fronte a episodi simili debba unirsi e valorizzare ancora di più il territorio:”Il paese deve guardarsi intorno e iniziare ad apprezzare le proprie bellezze paesaggistiche e iniziare un nuovo cammino prendendo spunto dai paesi vicini. Valorizzare tutto ciò che fa parte della nostra cultura e tradizione, siamo un paese ricco solo di ricordi. Dobbiamo ricostruire il nostro futuro, non si può vivere di solo turismo ma neanche cullarci solo su una sola opportunità lavorativa. Iniziamo a valorizzare ciò che siamo iniziamo a rispettarci iniziamo nuovamente ad essere Paese”.
Ma c’è anche chi offesa dal cantante fiorentino pensa: “Perché noi foghesini dovremmo sopportare l’ennesimo insulto alla nostra comunità?” e “sono personalmente stanca dei pseudo-scoop che non tengono conto di quanto accertato relativamente alla salubrità del nostro territorio e continuano a sparare a zero diffondendo periodicamente notizie false o tendenziose e che comunque generano allarmismo (e sui social anche una esagerata, morbosa curiosità) soprattutto nelle persone non coinvolte e non informate sui fatti”. La proposta infine ” troviamo le sedi opportune e denunciamo chiunque si riempia la bocca sparando a zero su Perdasdefogu”.
“I Consiglieri di minoranza si dissociano dalle parole del frontman toscano” spiegano in una nota “ritenendole offensive nella sostanza e volgari nella forma : ritengono , infatti , che siano lesive dell’immagine del paese il quale non deve essere identificato con il solo contesto militare poiché il territorio di Perdasdefogu è una realtà viva e animata , ricca di tradizioni secolari, cultura, bellezze paesaggistiche ed ambientali”. Dall’opposizione non ci stanno e, si legge ancora “per il tramite dei propri legali, si faranno carico di personali iniziative volte alla contestazione dell’accaduto”.
Il primo cittadino di Perdas Mariano Carta e la maggioranza stanno valutando da farsi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA