Croce verde e 118 in Piazza Rinascita per la giornata dedicata alla rianimazione cardiopolmonare. La croce Verde con i suoi volontari e e con i sanitari del 118, sarà impegnata sabato 18 ottobre in Piazza Rinascita, dalle 9.00 alle 13
In questo ottobre anomalo, non sembra che sia solo l’estate a non volerci abbandonare. Si sono affezionate a questo clima caldo umido anche le zanzare e Tortolì continua ad essere invasa dai loro fastidiossimi ronzii e attacchi notturni. Un problema
Tortolì. Verrà presentato sabato 18 ottobre alle ore 18:00, al Teatro San Francesco, “Belle come il Sole. Contus de is piccioccas tortoliesas de su tabaccu” un saggio dedicato alla coltivazione e produzione del tabacco nella pianura tortoliese. “Belle come il
L’Ultra trail supramonte seaside è una gara di corsa in montagna (trail running) che si svolgerà venerdì 17 e sabato 18 ottobre nello spettacolare scenario del supramonte di Baunei. Tre le distanze della competizione 80km 4000D+, 35km 1700D+, 17km 1000D+
Lanusei fa già le spese dell’interruzione del servizio idrico previsto dal 21 al 24 ottobre per i lavori dell’Enel nella centrale termoelettrica del secondo salto del Flumendosa. Da lunedì infatti il gestore Abbanoa ha sospeso l’erogazione del servizio nel comune
Frutto dell’Operazione Targhe pulite condotta dai carabinieri della compagnia di Jerzu. Oltre 100 persone denunciate per truffe alle assicurazioni per oltre 200mila euro. L’operazione denominata “targhe pulite” è stata condotta dal Nucleo Operativo della Compagnia dei Carabinieri di Jerzu a
Al via la procedura per la concessione di incentivi a favore di soggetti operanti in tutti i settori di attività, che assumono giovani con il contratto di apprendistato per la qualifica professionale, avviata dall’Assessorato regionale del Lavoro. Obiettivo: promuovere azioni
Il canile di Tortolì ha la sua pagina facebook e il suo sito internet: diventa più semplice adottarne uno. “Chi non ha mai varcato la soglia di un canile non può capire la voglia di vivere che scorre nelle
Bari Sardo. La sempre attiva Associazione “Ogliastra Che vive” organizza per sabato 18 ottobre il convegno “Ma… quanto mi costa l’ambiente? Si discuterà di inquinamento ambientale, rischi per la salute, costi alla collettività, danni allo sviluppo economico (turismo, agroalimentare). L’Associazione
Poco meno di un anno fa, in quel tragico 19 novembre 2013, la Sardegna fu colpita da una bomba d’acqua che devastò diverse zone dell’isola e strappò 19 persone (di cui 4 bambini) alle loro famiglie. Tanta fu la solidarietà ricevuta dai